Musetti, rimonta epica contro de Minaur: l’urlo di disperazione, le lacrime di Veronica e la dedica alla Juventus

  • Postato il 11 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Impresa epica di Lorenzo Musetti. Il toscano vince la sua prima partita alle ATP Finals battendo in rimonta l’australiano Alex de Minaur. Una rimonta pazzesca dell’azzurro che nel secondo set sembrava aver finito la benzina, e nel terzo è stato sul punto di crollare prima di trovare le risorse anche grazie al pubblico di Torino per ribaltare il match.

L’urlo di disperazione e le lacrime di Veronica

Una partita dalle incredibili emozioni quella che è andata in scena alla Inalpi Arena. Nel secondo set Musetti ha cominciato ad accusare la fatica delle ultime settimane passate a rincorrere il sogno qualificazione alle Finals e dopo la settimana di Atene sembrava ormai senza energie. Nel terzo set l’azzurro esplode: “Non ce la faccio più”, un urlo disperato che ripete tre volte che ammutolisce il pubblico di Torino. Ma in qualche modo, sotto di un break, l’azzurro riesce a reagire e dal 3-5 conquista la vittoria per 7-5 facendo esplodere di gioia i tifosi italiani e facendo scoppiare a piangere la moglie Veronica Confalonieri sugli spalti.

Ma l’avventura di Lorenzo non è finita, giovedì ha la possibilità di giocarsi un posto in semifinale e nello stesso tempo di provare a fare un favore a Jannik Sinner. Anche se contro lo spagnolo Carlos Alcaraz servirà un’impresa ancora più grande. E per suggellare il momento magico, il messaggio alla telecamera rimanda alla sua fede calcistica: “Fino alla fine”, scrive Lollo a ricordare il motto della Juventus.

L’emozione di Lorenzo

A fine partita Lorenzo Musetti fa quasi fatica a contenere le emozioni per una vittoria che ha del clamoroso: “Ci tenevo a ringraziare il pubblico perché altrimenti non sarei mai riuscito a vincere questa partita. La stanchezza si faceva sentire tanto soprattutto a metà partita, sono riuscito a scavare la poca energia rimasta. E ora sono davvero contento”. Poi scherza: “Alcaraz? Match facile. Sono contento di aver raggiunto questo obiettivo per tutti quelli che mi seguono. A volte le persone si dimenticano che siamo ancora essere umani, non è facile essere sempre al top però quest’anno abbiamo fatto un bel salto di qualità. Negli anni passati una partita del genere non l’avrei mai portata a casa”.

La lunga interruzione

Nel terzo set De Minaur è avanti 2-1 su Lorenzo Musetti, con un break di vantaggio. Il punteggio è sul 40-40 quando succede qualcosa all’interno della Inalpi Arena. Dagli spalti ci sono alcune persone che gridano come ad attirare l’attenzione dei giocatori. De Minaur chiede spiegazioni al giudice di sedia: “Ci sono delle persone che devono uscire dagli spalti, è quello che è successo anche l’altro giorno”, dice al giocatore australiano. De Minaur passeggia nervosamente per il campo, Musetti prova a recuperare qualche energia mentre si accendono le luci nell’impianto torinese.

Il più nervoso sempre proprio de Minaur che chiede costantemente aggiornamenti su quanto sta succedendo e su quando si comincerà a giocare ancora una volta. Il giudice di sedia spiega anche a Musetti: “Non so esattamente quale sia il problema, adesso li stanno curando. Poi appena possibile verranno portati fuori”. E dopo nove minuti di pausa si riprende.

Le parole di Tartarini a Lorenzo

Nel corso della pausa c’è tempo anche di andare a parlare con le proprie panchine. Lorenzo Musetti spiega ancora una volta di essere molto stanco e il suo allenatore Simone Tartarini prova a sdrammatizzare la situazione: “Ormai lo sa anche l’inserviente al che ti fanno male le gambe, basta ora corri giochi. Lui ha cambiato marcia e risponde sempre. Prova a sporcare un po’ di più, non puoi stare lì a giocare col back. Altrimenti è una tattica perdente”.

ATP Finals: i risultati

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti