Musetti nel mirino dalla stampa spagnola come Sinner: Lorenzo screditato e accusato dopo il trionfo su Munar

  • Postato il 2 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 6 Visualizzazioni

I media spagnoli sembrano proprio non avere in grande simpatia i protagonisti italiani del tennis. Dopo che tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 era stato Jannik Sinner a finire nel mirino della stampa iberica, questa volta è toccato a Lorenzo Musetti, accusato dal quotidiano AS di essersi comportato in maniera inelegante e screditato dopo aver battuto Jaume Munar.

Musetti screditato dalla stampa spagnola

Quella vista lunedì sera contro Munar, così come quella messa in mostra nei precedenti turni di questo US Open, è stata forse una delle versioni più brillanti di Musetti mai viste su un campo di cemento. Della stessa idea però non sembrano essere i media spagnoli, con il quotidiano AS che dopo la sconfitta del proprio giocatore invece che applaudire all’ottima prestazione dell’azzurro ha deciso di screditarlo, specificando che Lorenzo “non ha fatto nulla di straordinario e facendo intendere che la sua vittoria sia arrivata soprattutto per via dell’influenza che ha colpito Jaume in questi giorni: “Nel caso di Jaume Munar , un forte raffreddore gli ha impedito di competere ad armi pari con Lorenzo Musetti nel match più importante della sua carriera, quando ha dovuto lottare per raggiungere per la prima volta i quarti di finale di uno Slam. Non sapremo mai cosa sarebbe successo se non fosse stato per la febbre che ha ridotto le capacità fisiche e tennistiche dello spagnolo, che è caduto 6-3, 6-0, 6-1 in 97 minuti”.

Che Munar non stesse al meglio e avesse qualche problema respiratorio era stato evidente durante l’incontro, ma che quella fosse la ragione principale del successo di Lorenzo è sinceramente poco credibile. Magari sarebbe arrivato in maniera meno rotonda, questo probabile, ma nulla fa pensare che l’incontro avrebbe potuto avere un esito differente, nemmeno i precedenti favorevoli allo spagnolo, che – nonostante abbia cinque anni in più – a livello tecnico e di risultati, compete in tutt’altra categoria rispetto a quella di Musetti.

Musetti “Inelegante”

AS ha poi rincarato la dose accusando Musetti di un atteggiamento poco elegante nel post partita: “E Musetti non è migliorato, non ha nemmeno menzionato il suo avversario nell’intervista post-partita, elogiando invece il suo tennis. ‘Mi ero preparato molto per questa partita ed ero molto solido. Nel secondo set, a tratti, ho giocato il miglior tennis della mia vita’, ha detto, riferendosi a un momento della partita in cui Jaume riusciva a malapena a correre”.

Anche in questo caso l’accusa sembra un po’ fuori luogo. Quella di parlare dell’avversario è una consuetudine più che altro dei discorsi al termine di una finale, normalmente ben più lunghi delle rapide interviste a bordo campo dopo la partita. Certo, Musetti avrebbe potuto dedicare un pensiero a Munar, ma è anche comprensibile che in quel momento la gioia per la conquista del suo primo quarto di finale allo US Open dopo un mese e mezzo molto complicato abbia preso il sopravvento su un giocatore molto emotivo e di soli 23 anni.

Il precedente con Sinner

Quello contro Musetti non è il primo attacco a un tennista italiano proveniente dalla stampa spagnola, che non sempre sembra apprezzare questo recente dualismo tra Italia e Spagna nel tennis maschile. A fine 2024 e a giugno 2025 a finire nel mirino dei media iberici era stato Jannik Sinner prossimo avversario di Lorenzo ai quarti -, attaccato per aver ricevuto il premio “fan’s favourite” dall’ATP nonostante l’accusa di doping e poi accusato di “non reggere il confronto con Alcaraz in seguito all’apertura del suo canale youtube, come se la decisione fosse stata presa per emulare Carlitos perché invidioso del suo successo pubblico.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti