Musetti in crisi nera dopo il Roland Garros e a Cincinnati tornano le vecchie brutte abitudini: la sentenza di Bertolucci

  • Postato il 10 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Una stagione sulla terra da sogno, la Top 10 conquistata poi la crisi. Lorenzo Musetti sembrava lanciato in una traiettoria di grande crescita poi ci ha pensato un infortunio a rovinare tutto. Il toscano che sembrava a un passo dal conquistare la qualificazione alle Finals di Torino è sprofondato in una crisi sembra tornato anche alle vecchie abitudini che sembrava essersi lasciato definitivamente alle spalle.

La lunga serie di sconfitte

La semifinale al Roland Garros è stato uno dei punti più alti nel 2025 di Lorenzo Musetti ma allo stesso tempo anche il momento da cui è cominciata la discesa. L’infortunio che lo ha costretto a ritirarsi nel corso del match contro Alcaraz ha dato vita a una spirale negativa. Il toscano ha saltato tutta la prima parte della stagione sull’erba presentandosi in ritardo di condizione a Wimbledon dove è arrivata la sconfitta al primo turno contro il non irresistibile Basilashvili. Da quel momento sono arrivati i ko con Norrie a Washington, poi la vittoria (l’unica di questo periodo) con Duckworth a Toronto prima del ko con Michelsen e ieri la sconfitta anche contro Bonzi.

Il ritorno delle brutte vecchie abitudini

Il cemento non è di certo il miglior amico di Lorenzo Musetti ma come spesso accaduto anche in passato il tennista spesso di trasforma nel peggior nemico di se stesso. Proprio a Cincinnati sono tornate a far capolino le vecchie abitudini dell’azzurro che si è reso protagonista di un paio di sfoghi molto plateali: “Faccio rinascere anche i morti, questa è la mia forza“, ha detto parlando a se stesso, poi ancora: “Non riesco a fare neanche un c…o di punto al servizio ma perché”. E più in generale l’azzurro ha dimostrato una fragilità anche dal punto di vista mentale che sembrava essere sparita nel corso del periodo migliore della stagione ma che ora torna a insidiare le sue prestazioni.

La sentenza di Bertolucci

Sulla sconfitta a Cincinnati contro il francese Bonzi, arriva anche la sentenza di Paolo Bertolucci: “Un Musetti ferraiolo esce subito sul cemento americano”, scrive su Twitter. Non è un’accusa al toscano ma una constatazione delle difficoltà che Lorenzo incontra quando lascia la sua superficie preferita: “Il tennis vive e prospera con la classifica ATP. Le valutazioni personali hanno un valore solo su X e attualmente lui è il numero 10 del mondo. Il gioco espresso rispecchia le caratteristiche fisiche e mentali del giocatore. Nel bene e nel male. Il numero 10 del mondo non è sopravvalutato così come non loro è il numero 5, il 18 o il 30”.

Cincinnati: i risultati del tabellone maschile

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti