Musetti corre verso le ATP Finals: soffre, batte Prizmic a Chengdu e trova la bestia nera Basilashvili
- Postato il 20 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Ci ha messo due ore e sedici minuti, a un certo punto forse ha anche temuto di perderla. Però poi l’ha vinta. Missione compiuta per Lorenzo Musetti, al ritorno in campo dopo gli US Open, in cui – come si ricorderà – la sua avventura si è chiusa ai quarti di finale nel derby contro Jannik Sinner. A Chengdu, nella Cina più remota, quasi ai confini col Tibet, il carrarino ha ingaggiato una dura battaglia col giovane croato Dino Prizmic, classe 2005 e un futuro da potenziale top ten. Proprio come lui, che però è nato nel 2002. Tre i set del match, che Musetti ha portato a casa con classe e tenacia, dopo un passaggio a vuoto nella parte centrale.
- Chengdu, sofferenza per Musetti contro Priznic
- Il toilet break della svolta e la rinascita del carrarino
- Musetti: "Complicato rientrare dopo due settimane"
- Musetti-Basilashvili a Chengdu: orario, tv e precedenti
Chengdu, sofferenza per Musetti contro Priznic
Un incidente di percorso testimoniato dal punteggio: 7-5 3-6 6-2. Ma tutto il match si è rivelato un sentiero minato per il campione toscano, impegnato nella rincorsa di un posto alle ATP Finals di Torino. Dovesse vincere a Chengdu, torneo in cui l’anno scorso s’è fermato in finale, farebbe un ulteriore passettino: al momento è ottavo nella race, ultimo degli ammessi, col probabile forfait di Djokovic e quello certo di Draper, che potrebbero offrire ulteriori chance. Contro Prizmic, però, ha sofferto. Soprattutto dopo aver vinto in volata il primo set, con break chirurgico piazzato proprio ai vantaggi e che ha evitato un insidioso tie-break: 7-5.
Il toilet break della svolta e la rinascita del carrarino
Nel secondo, dopo un lungo “toilet break” chiesto dal croato, il cambio di rotta. Prizmic ha iniziato a giocare in modo più aggressivo, spiazzando Musetti che ha subito il break all’ottavo gioco e non è riuscito a riagganciare il rivale, capace di esaltarsi e di piazzare alcuni colpi a sensazione. Poi, però, il toscano ha ritrovato la retta via, infiammando a sua volta il pubblico cinese con alcuni punti d’alta scuola. Al 3-6 di Prizmic nel secondo set ha fatto seguito il 6-2 per Musetti nel terzo. Per Lorenzo anche un bellissimo tributo da parte dei tifosi di Chengdu, uno striscione in perfetto italiano: “Musetti maestro del rovescio”.
Musetti: “Complicato rientrare dopo due settimane”
Contenuta ma evidente la soddisfazione per Musetti al termine del match, dopo le scuse a Prizmic colpito (involontariamente, sia chiaro) al corpo in seguito a uno smash. “Sono partito con un po’ di tensione, era il primo match dopo due settimane di riposo ed è sempre complicato adattarsi al jet lag della Cina. Merito al mio avversario, che è stato incredibilmente solido. Nel terzo set, però, sono riuscito a giocare alla mia maniera, comandando gli scambi e portando a casa la partita. Il mio obiettivo è trovare la rivincita dopo la finale persa l’anno scorso. Spero di trovare una buona condizione nel corso del torneo”.
Musetti-Basilashvili a Chengdu: orario, tv e precedenti
E il prossimo avversario non è certamente un cliente facile per Musetti. Il georgiano Nikoloz Basilashvili non è un fulmine di guerra, non a caso nella classifica ATP occupa la 114ma posizione, ma è in vantaggio nei precedenti con l’italiano. Due vittorie a una e l’ultima è una ferita ancora aperta per Musetti, spazzato via dal georgiano al primo turno del torneo di Wimbledon 2025, quando era ancora convalescente dall’infortunio al Roland Garros: 6-2 4-6 7-5 6-1 il punteggio. Nel 2022 gli altri due incontri, l’unico vinto a Musetti proprio sul cemento, a Parigi-Bercy. Match che sarà il terzo di giornata in un programma aperto alle 7 italiane e che sarà trasmesso in diretta su Sky e NOW, previo abbonamento.