Murialdo ricorda l’eccidio sul Monte Camulera del 26 novembre 1944

  • Postato il 29 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Murialdo Comune Municipio

Murialdo. Quest’anno ricorre l’81° anniversario del barbaro eccidio perpetuato dai nazifascisti sul Monte Camulera a Murialdo. I partigiani uccisi il 26 novembre 1944 furono: Actis Grande Stelio di Caluso (TO) cl.1925 (Maresciallo), Bevilacqua Angelo (Gin) di Albisola cl. 1895 (Leone), De Cicco Roberto di La Spezia cl. 1924 (Creolina), Sirello Vincenzo di Savona cl. 1923 (Mirko), Pesce Giacomo di Murialdo cl. 1924 (Milianti), Risaliti Marino di Livorno cl. 1924 (Athos).

Per non dimenticare, nell’ambito dei “Giovedì della cultura” giovedì 30 ottobre nella sala Consiliare del Comune di Murialdo, alle ore 21, verrà presentato il libro di Silvana Guarina “Abbiam la giovinezza nel cuore”.

Questo romanzo è tratto da eventi realmente accaduti: è la storia d’amore di Pacifico e Ivana durante la Resistenza, ma è anche il racconto della Resistenza nella val Bormida, tra le province di Savona, Asti e Alessandria, attraverso episodi crudi e tristi, con riferimenti storici precisi e centrati.

Due anni molto duri per via della guerra, del freddo e della fame, anni in cui la voglia di libertà e il coraggio sono il motore dei protagonisti di questo romanzo. Ma è soprattutto la forza dell’amore a guidare Pacifico e Ivana fino alla fine del conflitto. Un racconto aspro e dolce, da leggere tutto d’un fiato fino a commuoversi.
“Se da una parte si vive quasi come se fossimo presenti in quei difficilissimi due anni di Resistenza, tra gli stenti e una guerra che sembrava portare via tutto, dall’altra si avverte la speranza. Ma anche il coraggio di affrontare il dolore, la fatica, il freddo, la fame, così come viene ben fuori il desiderio di libertà, di rivendicazione”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti