Muharemović incanta con Sassuolo e Bosnia: Inter e Juve pronte al duello sul mercato, ma i bianconeri lo pagherebbero la metà
- Postato il 18 ottobre 2025
- Calcio
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Un’ascesa costante, quella di Tarik Muharemović. A 22 anni è già il leader difensivo del Sassuolo di Fabio Grosso, una delle sorprese di questo avvio di stagione, e punto fermo della Bosnia Erzegovina di Sergej Barbarez. Muharemović ha attirato su di sé le attenzioni di diversi top club, italiani ed esteri, tra cui spiccano Inter e Juventus.
Profilo, caratteristiche ed esplosione al Sassuolo
Muharemović è un difensore centrale classe 2003. Nato in Slovenia ma bosniaco, è cresciuto calcisticamente in Austria. Nel 2021 è proprio la Juventus a portarlo in Italia prelevandolo dal Wolfsberger. Una crescita costante, partendo dalla Primavera e con Paolo Montero come maestro. Un anno in Lega Pro con la Next Gen e poi la cessione al Sassuolo. Fabio Grosso ci ha scommesso da subito, affidandogli le chiavi della difesa. E lui è diventato il leader arretrato, rivelandosi uno dei migliori giovani in Serie B e permettendo al Sassuolo di conquistare la promozione in Serie A un anno dopo la retrocessione. Impiegato principalmente come difensore centrale, il bosniaco può anche essere utilizzato da braccetto sinistro in una difesa a tre.
Fisico possente, è alto un metro e ottantasette centimetri, il 22enne si sta rivelando un ottimo prospetto anche in Serie A. Attento e preciso in marcatura, accetta il duello fisico con l’avversario. Buone le percentuali in duelli aerei (66%) e a terra (76%) vinti fin qui. Il difensore del Sassuolo ha mostrato anche personalità e sicurezza difensiva, prezioso anche nel palleggio e nella prima impostazione. Le ottime prestazioni in questo avvio di stagione gli sono valse due premi di Mvp (contro Lazio ed Hellas Verona). Muharemović è già una certezza del Sassuolo, che nell’estate del 2024 lo ha acquistato dalla Juventus per 4 milioni di euro e adesso si sfrega le mani per la valutazione più che raddoppiata (e destinata a crescere ancora). Anche la Bosnia Erzegovina ci punta con decisione. Sono già otto le presenze con la Nazionale maggiore, tra l’altro con un gol segnato lo scorso giugno.
Possibile duello di mercato
“Muharemović è stato un grande acquisto. Lo abbiamo pagato meno di 4 milioni di euro e ora diversi grandi club si sono interessati a lui, tra cui l’Inter”, ha recentemente dichiarato il direttore sportivo del Sassuolo, Francesco Palmieri. Se il presente è in Emilia, il futuro potrebbe essere altrove. I nerazzurri lo hanno messo nel mirino, seguendolo da vicino anche nell’ultima gara di campionato contro l’Hellas Verona. Il bosniaco sarebbe ritenuto un profilo adatto per ringiovanire il reparto difensivo, tenendo conto anche delle possibili uscite di Francesco Acerbi e Stefan De Vrij (entrambi con il contratto in scadenza a giugno 2026).
Oltre all’Inter, anche la Juventus non lo ha mai perso di vista. E, visti gli infortuni di Bremer e Cabal, potrebbe anche provare a riportarlo a Torino nella finestra di mercato di gennaio. I bianconeri conservano una percentuale del 50% sulla futura rivendita. Tradotto: potrebbe acquistare il bosniaco per la metà del suo valore. Al tempo stesso, se l’Inter dovesse affondare il colpo, la Juventus comunque incasserebbe diversi milioni. Il Sassuolo aspetta e fiuta l’asta per l’ultimo dei talenti lanciati e rivenduti a peso d’oro. Dopo Cabal dell’estate 2024, potrebbe esserci presto un nuovo derby di mercato tra Inter e Juventus.
L'articolo Muharemović incanta con Sassuolo e Bosnia: Inter e Juve pronte al duello sul mercato, ma i bianconeri lo pagherebbero la metà proviene da Il Fatto Quotidiano.