MotoGP Portogallo, Bagnaia prudente: "Marquez è superiore". Bulega confuso: "Ma sto facendo esperienza"
- Postato il 7 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Tenere il passo con le oscillazioni della stagione di Francesco Bagnaia è arduo, e un sunto emblematico lo abbiamo avuto questo venerdì del GP di Portogallo, in cui il pilota Ducati è passato dal 17esimo posto nella Prove Libere 1 al secondo nelle Pre-Qualifiche, con un distacco di trenta millesimi dal vicecampione MotoGP 2025 Alex Marquez.
- Bagnaia spiega cosa non è andato nelle Libere 1
- "Ci siamo dovuti adattare a situazioni a cui non eravamo abituati"
- Bulega: "Non c'erano aspettative, devo fare solo esperienza"
Bagnaia spiega cosa non è andato nelle Libere 1
L’ottimo risultato nella sessione che lo proietta domani in Q2 però non è allo stesso livello di quell’unicum stagionale che fu il trionfo in Giappone: “Il feeling non è lo stesso, anche se io sono quello di Motegi”, ha spiegato Pecco a Sky Sport. Premesso che nelle FP1 il problema è stato una scelta non proprio ottimale delle gomme (“Ho sbagliato con quella davanti”), nel pomeriggio le cose sono migliorate “montando davanti la soft”.
Il set-up quindi è migliorato, pur “diverso da quello che usiamo solitamente qui, ma poi mi sono ben adattato”. E in ogni caso Bagnaia ha predicato prudenza, riconoscendo come Alex Marquez resti “superiore in questo momento, anche se siamo molto vicini”.
“Ci siamo dovuti adattare a situazioni a cui non eravamo abituati”
Insomma, complessivamente “è stata una giornata positiva”: il pilota Ducati ha parlato dell’esperimento con la gomma soft dietro in vista della Sprint di domani, “ma abbiamo notato che c’è stato un grande calo. Abbiamo fatto il possibile, ma comunque sono contento”.
Quindi Pecco ha riflettuto sul fatto che questo è stato un anno di adattamento “a situazioni a cui non eravamo abituati, e quello che funzionava in una gara in quella successiva non funzionava più”. Un feeling quindi che non è mai “costante”, e perciò “diventa difficile per il mio team cercare di fornirmi una moto ottimale come è successo in passato”. Ma nonostante tutto Bagnaia ha assicurato di non aver subito contraccolpi a livello mentale, “nonostante una stagione difficile”.
Pecco ha poi parlato del suo compagno ad interim Nicolò Bulega, chiamato a sostituire l’infortunato Marc Marquez in queste ultime due gare. A suo dire, l’esordio del vicecampione Superbike “è stato fantastico”. Ricordando inoltre che il test MotoGP fatto a Jerez non è andato oltre una trentina di giri “in condizioni che non erano neppure ottimali”. Perciò Pecco ha sottolineato la capacità di adattamento di Bulega alle gomme Michelin in luogo delle Pirelli che si usano nel Mondiale delle derivate, “su una pista come quella di Portimao che non è facile per nessuno. E ha chiuso comunque a un secondo dal primo posto”.
Bulega: “Non c’erano aspettative, devo fare solo esperienza”
Bulega ha chiuso 14esimo nelle FP1, poi 17esimo nelle Pre-Qualifiche. Ma ciò che conta è l’esperienza in vista, chissà, di un futuro in MotoGP dal 2027. “Non avevo aspettative perciò non sono andato al di là di esse”, ha puntualizzato il pilota a Sky Sport.
E ha spiegato che la cosa più importante è capire la moto, ammettendo una guida ancora acerba. “La cosa più difficile – ha poi concluso – sono le gomme, perché sei costretto a cambiare lo stile di guida. Inoltre dobbiamo usare gli abbassatori che non ci sono in Superbike, perciò ho un gran casino in testa. Ma stanotte ci dormo su e domani avrò un po’ di esperienza in più”.