MotoGP, pagelle e classifica piloti dopo l'Austria: Marquez, non c'è pista che tenga. Fantastico Aldeguer, Bagnaia solito flop

  • Postato il 17 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Anche l’Austria è diventata terreno di conquista di Marc Marquez, che vince al Red Bull Ring per la prima volta in carriera e arriva in quest’anno di grazia con i colori ufficiali Ducati alla sua dodicesima vittoria di fila. Pur nel dominio del solito noto, l’appuntamento del circuito dello Spielberg ha regalato spettacolo e non certo sbadigli: merito anche del duello ingaggiato da Marquez contro Marco Bezzecchi, partito dalla pole e poi finito al terzo posto, alle spalle di un Fermin Aldeguer protagonista di una prestazione encomiabile.

Si lecca invece ancora una volta le ferite Francesco Bagnaia, che ci prova a conquistare il podio che pareva alla sua portata nei primi giri, ma alla fine è costretto a gettare la spugna chiudendo ottavo: un mesto piazzamento che prosegue una striscia di delusioni in questa stagione per il povero Pecco.

Le pagelle del GP di Austria

  • Marc Marquez 10: Ormai non c’è pista che possa resistergli. Fa sempre impressione pensare che negli ultimi anni con Honda sembrava ormai un pilota finito, destinato a cullarsi nella gloria degli otto mondiali vinti in carriera e con la consapevolezza che di più non poteva chiedere. E invece.
  • Bezzecchi 8,5: Peccato per la vittoria, ma allargando lo sguardo il nativo di Rimini ha vissuto un fine settimana da poleman, dimostrando inoltre la bontà del progetto Aprilia sotto le sue sapienti mani. Mezzo voto in più per la tenacia nel duello contro un Marc Marquez livello Avenger;
  • Aldeguer 9,5: Dal Mugello a Brno si era un po’ perso per strada dopo un ottimo avvio di stagione per un esordiente come lui in MotoGP. Ma in Austria ha centrato la Q2 dopo averla mancata per tre volte, nella Sprint pur patendo lo stesso problema di Bagnaia alla partenza ha condotto una gara in rimonta e questa domenica ha fatto mangiare la polvere ad un prospetto come lui quale è Acosta, mettendolo alle corde con un gran sorpasso e andando a duellare ad armi pari con uno come Marc Marquez. Se questo è il suo primo anno nella MotoGP, immaginiamo cosa possa fare con più esperienza e una moto di livello…
  • Acosta 7: Avrà perso il podio nel duello contro Aldeguer, ma escludendo il ritiro in Germania il pilota KTM sta dando prova nelle ultime gare di una certa costanza nel centrare la zona punti;
  • Alex Marquez 4: Siamo abituati a vederlo più in alto, ma al di là del long lap penalty sembra la copia discount del binomio vincente dei Marquez che stanno svolgendo il ruolo di mattatori della MotoGP 2025;
  • Francesco Bagnaia 2: Non più un pilota, ma la rappresentazione in forma di organismo basato sul carbonio e dotato di pollice opponibile della legge di Murphy: con Pecco quest’anno se qualcosa deve andare storto, alla fine lo farà. In questo fine settimana ha lottato contro un po’ tutto, dal lato di pista sporca che ne ha compromesso la Sprint al problema con la gomma posteriore. Pensare che pare abbia pure risolto qualcosa in termini di ingresso e staccata, principali croci che si trascina in questa disgraziata stagione. Ma la sua gara domenicale è un parabola in picchiata. Non può far altro che stringere i denti e far passare la nottata di questo 2025;
  • Martin S/V: Se l’è vista di nuovo brutta, con una caduta che ha fatto temere il peggio. Considerando il fatto che, come ha ammesso lo spagnolo, non ha ancora raggiunto certi automatismi con la sua Aprilia, meglio sospendere il giudizio su un’annata del campione del mondo uscente che, nella migliore delle ipotesi, è di transizione. Verso cosa non si sa.

Rivivi il Gp di Austria

Classifica Mondiale piloti MotoGP dopo l’Austria

1 Marc Marquez Ducati 418
2 Alex Marquez Ducati 276
3 Francesco Bagnaia Ducati 221
4 Marco Bezzecchi Aprilia 178
5 Fabio Di Giannantonio Ducati 144
6 Franco Morbidelli Ducati 144

La classifica piloti MotoGP completa

Prossima tappa: subito GP di Ungheria, la MotoGP scopre Balaton

Il Motomondiale appena rientrato dopo la sosta estiva non si concede un’altra pausa. Il calendario della MotoGP 2025 offre da subito, appena tornati dalle ferie, un back to back. Armi e bagagli per andare a correre il Gran Premio di Ungheria per “scoprire” per la prima volta il Balaton Park recentemente inaugurato dalla Superbike.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti