MotoGP Malesia, Bagnaia ridimensiona la sua sfortuna e pensa a Rueda e Dettwiler. Il mistero sulla storia social

  • Postato il 26 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Dalla sorprendente pole al ritiro per un imprevisto altrettanto spiazzante: questa la parabola di Francesco Bagnaia al GP della Malesia, che ha dovuto abbandonare i propositi di vittoria (o meglio, di un podio) a Sepang per l’improvvida foratura in gara alla gomma posteriore della sua Ducati.

L’imprevisto che ha vanificato la gara in Malesia di Bagnaia: cos’è successo

Reduce dal trionfo in Sprint, emblema lampante di una stagione con picchi in negativo (tanti) ed altri in positivo (pochi ma clamorosi e insperati) come quelli in Giappone, Pecco sembrava poter dire la sua oggi partendo dalla prima fila, ovviando alle difficoltà di una GP25 che per lui è stata quest’anno un enigma insondabile.

Ma proprio quando mancavano tre giri alla fine e Bagnaia stava lottando per il terzo posto (già all’inizio del GP è infatti scivolato alle spalle di un arrembante Alex Marquez, poi vincitore davanti a Pedro Acosta e Joan Mir) un imprevisto ha messo alle corde il pilota già campione del mondo.

Inizialmente sembrava un problema tecnico alla moto in sé e di per sé. Poi però si è scoperto che un frammento di carbonio aveva provocato una foratura alla gomma posteriore, come confermato a Sky Sport dal responsabile del fornitore Michelin Piero Taramasso. “Quando Bagnaia è tornato ai box abbiamo misurato la pressione, che era 0.6, 0.7, e abbiamo trovato il buco”, ha spiegato.

Una disfatta sventurata per Pecco, che perde così il terzo posto nella classifica del Motomondiale guadagnata ieri da Marco Bezzecchi pur con soli 8 punti di vantaggio (e il pilota Aprilia oggi si è classificato undicesimo, a dare man forte alla sfortuna di Bagnaia che non ha potuto approfittare del passo falso del rivale).

Ma Bagnaia pensa all’incidente di Rueda e Dettwiler

Sfortuna sì, ma c’è di peggio. Lo stesso ex campione del mondo a Sky Sport ha voluto ridimensionare la portata di quanto gli è successo, ricollegandosi al pauroso incidente avvenuto oggi in Moto3 tra il campione regnante della categoria José Antonio Rueda e Noah Dettwiler. Da quanto si apprende lo spagnolo è vigile e cosciente, e si parla di una frattura alla mano. Sullo svizzero si attendono ancora aggiornamenti.

Pecco ha quindi rivolto un pensiero ai colleghi prima di rispondere alle domande di Sky Sport. “È stato un grande spavento, non è il massimo iniziare la giornata in questo modo in particolare per i ragazzi della Moto3. Incrociamo le dita e speriamo che tutto si risolva per il meglio”, ha affermato il pilota Ducati.

Che poi ha proseguito: “In situazioni del genere comprendi che i problemi come il mio passano in secondo piano“. Aprendo quindi la parentesi sulla sua foratura avvenuta “al 12esimo giro”, Bagnaia ha spiegato di aver avuto inizialmente la sensazione di una cattiva gestione della gomma per via dell’improvvisa mancanza di grip. Ma poi, rassegnato, ha riconosciuto che anche questo può avvenire in gara.

In generale, per Pecco è stato fatto “un buon lavoro” in questo fine settimana, pur con un esito non trionfale. Di certo, bisognerà accogliere ciò che è andato bene e di “portare avanti il lavoro fatto”. Nessuna previsione per il prossimo appuntamento in Portogallo: “Lì c’è bisogno di stabilità con la moto, staremo a vedere”.

Pecco cancella una storia su Instagram legata alla sua giornata?

Spigolatura finale: su Bagnaia è aleggiato anche un piccolo mistero, ma non legato alla moto. Secondo Formula Passion Pecco ha avuto modo di citare nelle storie di Instagram in queste ore un video virale del maestro Domenico Bini che esegue una delle sue hit, “Sta andando tutto male“.

Titolo eloquente, ma evidentemente il piemontese (che ha la testa sulle spalle) avrà capito che, in una giornata come questa, richiamare un brano scanzonato del genere e legarne il titolo alla sua situazione sarebbe stato alquanto fuori luogo.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti