MotoGP GP Catalogna, orario di Sprint Race e gara in TV e streaming

  • Postato il 4 settembre 2025
  • Moto Gp
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

La MotoGP entra nel vivo per un back to back che potrebbe segnare il trionfo mondiale del leader della classifica, Marc Marquez. Quest’ultimo ha umiliato la concorrenza sin dalla prima uscita stagionale, dimostrando di avere una marcia in più rispetto a Pecco Bagnaia e a tutti gli altri piloti in griglia. Prima del debutto dello spagnolo sulla Rossa c’era la speranza di assistere a una sfida serrata, come negli anni precedenti, tra ducatisti, ma i fan hanno subito capito che non vi sarebbe stata alcuna bagarre. L’ex Honda, dopo l’anno di rodaggio nel team Gresini Racing sulla Desmosedici GP23, ha fatto il vuoto sulla nuova GP25. Una moto che nessun altro collega di marca ha saputo interpretare.

Pecco Bagnaia ha ottenuto una sola vittoria nel GP delle Americhe e altri 6 podi, di cui 5 medaglie di bronzo alle spalle dei fratelli terribili catalani. Proprio sul suo tracciato di casa, Marc ha palesato sempre enormi limiti in passato. L’ultimo trionfo è datato 16 giugno 2019, prima dei terribili infortuni che lo hanno limitato nei 5 anni successivi. Nella passata stagione il torinese ha dettato legge sul tracciato del Montmelò e, in una situazione normale, potrebbe sfruttare questo vantaggio. Mentalmente però il numero 63 è piombato in una crisi dal quale non è ancora uscito.

Marc Marquez accende la sfida

“Molte cose si sono sommate per lui quest’anno – ha dichiarato il leader della classifica ad Auto-Moto.com – è più rigido sulla moto e questo lo fa andare più piano, ma sono sicuro che lui e la Ducati troveranno una soluzione, perché vedo tutti i giorni come lavorano. Non ha dimenticato come si guida”.

Bagnaia sta soffrendo proprio nel fondamentale dove andava più forte, ovvero la frenata. Il compagno di squadra ha spiegato che, dal suo punto di vista, il torinese non è a suo agio sulla GP25.

“Quattro o cinque frenate poi diventano due o tre decimi alla fine del giro. Così facendo entri in una spirale di ‘minore fiducia’. Ecco perché l’anno scorso ho provato così tante volte prima di acquisire fiducia: quando acquisisci fiducia, puoi provare cose diverse, guidi più liberamente e forse è quello che succede a Pecco”.

Gofree almeno si cimenterà nel weekend su una delle sue piste preferite. Il circuito del Montmeló è lungo 4,657 km e consta di 14 curve (8 a destra, 6 a sinistra) e un lungo rettilineo principale di 1,047 metri, offrendo un mix tra tratti molto rapidi e settori più tecnici con frenate decise e repentini cambi di direzione. Nelle ultime 6 edizioni hanno vinto 5 costruttori diversi, ovvero tutti quelli presenti in griglia. Sulle tribune si attende il tutto esaurito e un atmosfera caldissima.

Gli orari TV della MotoGP

Il Gran Premio della Catalogna verrà trasmesso in diretta integrale da Sky Sport sul canale Sky Sport MotoGP (anche in mobilità su SkyGo) e in live streaming su NOW. TV8 offrirà in differita l’evento. Di seguito gli orari dettagliati delle trasmissioni di Sky Sport:

Venerdì 5 settembre

  • FP1 MotoE: 8:30-8:45
  • FP1 Moto3: 9:00-9:35
  • FP1 Moto2: 9:50-10:30
  • FP1 MotoGP: 10:45-11:30
  • FP2 MotoE: 12:35-12:50
  • P Moto3: 13:15-13:50
  • P Moto2: 14:05-14:45
  • P MotoGP: 15:00-16:00
  • Qualifiche MotoE: 17:00-17:30

Sabato 6 settembre

  • FP2 Moto3: 8:40-9:10
  • FP2 Moto2: 9:25-9:55
  • FP2 MotoGP: 10:10-10:40
  • Qualifiche MotoGP: 10:50-11:30 (diretta su TV8)
  • Gara 1 MotoE: 12:15 (diretta su TV8)
  • Qualifiche Moto3: 12:45-13:25 (diretta su TV8)
  • Qualifiche Moto2: 13:40-14:20 (diretta su TV8)
  • Sprint MotoGP: 15:00 (diretta su TV8)
  • Gara 2 MotoE: 16:10 (diretta su TV8)

Domenica 7 settembre

  • Warm-Up MotoGP: 9:40-9:50
  • Gara Moto3: 11:00 (differita ore 18:30 TV8)
  • Gara Moto2: 12:15 (differita ore 19:45 TV8)
  • Gara MotoGP: 14:00 (differita ore 21:30 TV8)
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti