MotoGp, Bagnaia dimentica Misano e guarda al futuro con positività grazie all’aiuto di Stoner: Marquez provato
- Postato il 15 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Giornata di test collettivi a Misano, molto importante per tutti i costruttori dopo la vittoria di Marquez nel Gp di San Marino. Il miglior tempo l’ha fatto registrare la KTM di Pedro Acosta, che nella sessione pomeridiana è arrivato a fermare il cronometro su un tempo di 1’30″374, lontano appena un paio di decimi dalla pole position. Alle sue spalle, staccate di oltre tre decimi, ci sono la Ducati di Alex Marquez e l’Aprilia di Marco Bezzecchi.
- Bagnaia, ottavo tempo
- "Meglio cadere oggi"
- Bagnaia e l'amicizia con Stoner
- Bagnaia, obiettivo podio
- Marquez a rilento
Bagnaia, ottavo tempo
Marc Marquez e Pecco Bagnaia invece si sono accontentati del sesto e ottavo tempo assoluti: entrambi i piloti delle rosse hanno fatto segnare il proprio miglior tempo in mattinata. Nella sola sessione pomeridiana è stato il piemontese a far registrare un giro veloce più rapido rispetto al ’93, seppur di soli 17 millesimi. “Sono abbastanza contento perché ci siamo riusciti a concentrare di più sul pacchetto di quest’anno – ha detto Bagnaia ai microfoni di Sky Sport – avendo tempo, abbiamo provato diverse soluzioni, abbiamo spostato i pesi in giro e devo dire che qualcosa abbiamo capito”.
“Meglio cadere oggi”
Il bilancio insomma è positivo: “Sono riuscito a essere abbastanza costante, ad avere un bel ritmo e questo è fondamentale quando vuoi lavorare verso una direzione e dare più feedback possibili alla squadra. Devo dire che tutto ha filato abbastanza liscio a parte la scivolata in curva 1 nel finale della giornata, ma comunque quando si guida in questo modo e quando riesci a essere costante e spingere, è un qualcosa che può succedere. Meglio cadere come oggi che come ieri, quindi tutto sommato sono positivo”. Il riferimento è alla scivolata del pilota della Ducati alla curva 1.
Bagnaia e l’amicizia con Stoner
“Penso che qualche soluzione sicuramente potrà funzionare – ha aggiunto altre sicuramente dovremo metterci un po’ più nel dettaglio in Giappone. La direzione che abbiamo preso oggi è un qualcosa che non tarderà troppo a essere efficiente. Stoner? Sì devo dire che con Casey ho un buon rapporto e riusciamo a intenderci molto bene. Anche oggi è stato importante averlo lì. È stato in pista, ha guardato dalla pista, ha guardato per tutto il weekend come si comportava la moto. Quindi in generale ha dato dei feedback da esterno insieme a Manuel Poggiali, che coincidevano molto. È stato fondamentale anche un parere in più sicuramente”.
Bagnaia, obiettivo podio
E ora, il Giappone: “Sul tornare a essere competitivo in Giappone: “Voglio restare calmo. Sono convinto che con il team lavoreremo duro già dal primo giorno a Motegi per avere anche lì quello che abbiamo provato oggi. Se riusciremo a farlo credo che potremo riuscire a lottare nuovamente per il podio, altrimenti dovremo continuare a lavorare lentamente ma nella giusta direzione come fatto oggi”.
Marquez a rilento
Gli ha fatto eco Marc Marquez, che ha commentato a Sky i test ufficiali a Misano. “Giornata lunga. Dopo la gara di ieri che è stata tosta, il corpo non era al 100% e abbiamo deciso di fermarci un po’ prima. Abbiamo provato tutto quello che dovevamo, era la priorità numero uno. Ho riprovato delle cose, come la carena e alcuni forcelloni con diverse modifiche che ci hanno aiutato a capire dove era meglio e dove peggio. Abbiamo lavorato così per sapere che direzione prendere in futuro e per arrivare ai test di Valencia un passo avanti”.