MotoGP a Misano: trionfa Marc Marquez, secondo Bezzecchi, caduto Bagnaia, sul podio due Ducati e Aprilia

  • Postato il 14 settembre 2025
  • Sport
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

MotoGP. Il fuoriclasse spagnolo  Marc Marquez, 32 anni, pilota Ducati, ha vinto sul circuito di Misano il GP di San Marino e della Riviera di Rimini.
Fino all’ultimo Marco Bezzecchi, 26 anni, su una eccellente Aprilia, lo ha tallonato (stampando anche il giro veloce) offrendo uno spettacolo mozzafiato seguito da un pubblico record rimasto affascinato dal coraggio e dal talento dei due piloti .

Il campione catalano e il giovane romagnolo hanno dato vita ad una battaglia da cineteca. Il re della  MotoGP a lungo e’ rimasto nel mirino del ragazzo di Rimini che le ha provare tutte per detronizzare il Monumento iberico, otto volte campione del mondo.

Ma Marquez non ha sbagliato nulla e così ha centrato la vittoria n.99 in carriera e blindato il titolo iridato. A Misano Marquez ha anche firmato il nuovo record di punti (512), 182 in più del fratello Alex. Conquisterà il nono titolo mondiale fra due settimane in Giappone. Un disastro Bagnaia, caduto nella prima metà della gara.

GRIGLIA DI PARTENZA

MotoGP a Misano: trionfa Marc Marquez, secondo Bezzecchi, caduto Bagnaia, sul podio due Ducati e Aprilia.
MotoGP a Misano: trionfa Marc Marquez, secondo Bezzecchi, caduto Bagnaia, sul podio due Ducati e Aprilia – Blitzquotidiano.it(foto ANSA)

Pole più Sprint:  Bezzecchi perfetto nel weekend. Ha preso tutto ed ha acceso Misano. Il riminese della Aprilia ha lottato come un demonio con la Ducati di Marc Marquez. Marquez e’ caduto, addio punti per il match point mondiale che comunque conquisterà in Giappone.
Weekend memorabile . Bezzecchi ha vinto la Sprint davanti ad Alex Marquez, Di Gianantonio (3) e Morbidelli (4). Curiosità: Marco Bezzecchi, 26 anni , ha festeggiato la Sprint del GP di San Marino mettendosi il casco “ Garbez” e gamba di legno ispirato al film “ Tre uomini e una gamba” di Aldo, Giovanni e Giacomo.

Ricapitolando: prima fila: Bezzecchi, Alex Marquez (2), Quartararo (3). Seconda fila: Marc Marquez (4), Morbidelli (5), Marini (6). Terza fila: Di Giannantonio (7), Bagnaia (8), Acosta (9). Quarta fila: Aldeguer (10), Martin (11), Mir (12). Ultime 4 file: Oliveira (13), R. Fernandez (14), Ogura (15), Binder (16), Vinales (17), Rins (18), Zarco (19), Bastianini (20), Miller (21). Ottava ed ultima fila: A. Fernandez (22), Chartna (23).

BAGNAIA NEL LIMBO OSCURODEL MOTOGP

Pecco è tornato amaramente nel limbo oscuro da cui aveva dato segnali di risalita dopo le pre qualifiche di venerdì. Invece ha corso una Sprint super anonima finendo al 13esimo posto. Pecco è partito in terza fila tra la Ducati VR46 di Di Giannantonio e la KTM di Acosta. E poi è crollato dopo 9 giri. E’ tornato ai box colmo di mestizia, visibilmente abbattuto.

CIRCUITO MARCO SIMONCELLI

Il tracciato (4,23 km) è intitolato alla memoria del pilota romagnolo deceduto nel 2011. Programmati 27 giri. E’ stato il 16esimo Gp dei 22 del Motomondiale 2026. Pubblico record (174 mila nel weekend) e tanti personaggi come Kimi Antonelli, Lando Norris, Valentino Rossi, Lorenzo Musetti, l’eterno Giacomo Agostini.

GARA ENTUSIASMANTE DI MOTOGP

Partenza alle 14.02, subito nella ghiaia Zarco e Mir. Cade anche Ogura (Aprilia). Avvio ottimo di Bezzecchi davanti ai fratelli Marquez tallonati da Acosta costretto al ritiro dopo 8 giri (problemi tecnici). Un giro dopo cade Bagnaia. Fuori anche Pecco. Al 12esimo giro Marc Marquez sorpassa il Bez.
Metà corsa se ne va senza altri sussulti. Morbidelli sale al quarto posto, saltata con eleganza la Yamaha di  Quartararo che cede la quinta posizione alla Ducati VR46 di Di Gianantonio. Ultimi cinque giri: il duello spettacolare  Marquez-Bezzecchi infiamma Misano.

I due battistrada fanno il vuoto.Alle 14.43 si conclude la sfida: primo Marc Marquez, secondo Marco Bezzecchi staccato di 586 millesimi. Completa il podio Alex Marquez a 7.7. Morale: Marc Marquez sempre più vicino al titolo iridato con 512 punti, secondo Alex (330), terzo Bagnaia (237), quarto Bezzecchi (229).

ORDINE DI ARRIVO

1. Marc Marquez 2. Bezzecchi 3. Alex Marquez 4. Morbidelli (+10”3) 5. Di Giannantonio (+11”3) 6. Aldeguer (+16”) 7. Marini (+17”9) 8. Quartararo (+20”9) 9. Oliveira (+21”5) 10.Binder (+23”1).  Ritirati:  Bagnaia, Bastianini, Vinales , Acosta, Rins, Mir, Ogura.

L'articolo MotoGP a Misano: trionfa Marc Marquez, secondo Bezzecchi, caduto Bagnaia, sul podio due Ducati e Aprilia proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti