Mondiali Tokyo, il montepremi: quanto si guadagna con il podio o un record. Il confronto impietoso col tennis e calcio

  • Postato il 11 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

E’ tutto pronto per i mondiali di atletica di Tokyo che prenderanno il via dal 13 al 21 settembre. Tantissimi grandi atleti che si saranno battaglia sulla pista di atletica ed è stato svelato anche il montepremi che andrà agli atleti capaci di conquistare una medaglia oppure in grado di firmare un record del mondo. Un bottino da 8,5 milioni di euro importante ma decisamente distante dai prize money degli altri sport.

Una medaglia al Mondiale: ecco quanto vale

Da sabato tutti gli occhi del mondo saranno incollati sulla pista di atletica di Tokyo, una manifestazione che promette grande spettacolo e l’opportunità per il pubblico giapponese di riprendersi (almeno in parte) quello che gli era stato tolto 4 anni fa quando le Olimpiadi di fatto si disputarono a porte chiuse.

L’organizzazione ha svelato il prize money che viene assegnato in questa edizione e si tratta di un bottino importante che premia gli atleti che salgono sul podio ma anche tutti quelli capaci di raggiungere la finale, quindi le prime otto posizioni della classifica. In ambito individuale si va dai 70mila dollari per una medaglia d’oro fino ai 5mila per l’ottavo posto. Nelle staffette invece i premi sono da 80mila dollari per i vincitori (da dividere per 4) fino 4 mila.

Posizione Gare individuali Staffette
70.000 dollari 80.000 dollari
35.000 dollari 40.000 dollari
22.000 dollari 20.000 dollari
16.000 dollari 16.000 dollari
11.000 dollari 12.000 dollari
7.000 dollari 8.000 dollari
6.000 dollari 6.000 dollari
5.000 dollari 4.000 dollari

Il premio per i record del mondo

Premi sostanziosi quelli messi a disposizione dalla World Athletics che superano di gran lunga quelli pur sostanziosi dalla Diamond League. Ma ovviamente il bottino grosso va a chi nel corso della manifestazione riuscirà a centrare un record del mondo. E il pensiero vola subito ad Armand Duplantis che con i primati ha ormai un rapporto costante anche dal punto di vista economico. Chi riuscirà a battere un record riceverà 100mila dollari, una motivazione in più per provarci.

Il confronto impietoso con gli altri sport

Il mondo dell’atletica sta provando sempre di più ad alzare i premi a disposizioni dei suoi atleti. Sebbene il prestigio di una medaglia mondiale (ma anche solo la partecipazione alla rassegna iridata) sia un obiettivo per tutti, anche l’aspetto economico riveste una componente importante. Ma nonostante un montepremi complessivo da 8,5 milioni di euro si possa considerare ricco, non è nulla al confronto con gli altri sport come calcio e tennis. Giusto per fare un paragone basta pensare che il neonato Mondiale per club della Fifa ha messo in palio 1 miliardo di euro, mentre gli US Open appena terminati avevano un montepremi complessivo da 90 milioni di dollari.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti