Mondiali, sorteggio anche nel rugby: fasce, regolamento e format. L'Italia c'è, Samoa chiude le qualificate

  • Postato il 19 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Non solo il calcio, anche il rugby vive giorni di trepidazione in vista dei suoi Mondiali che si terranno nel 2027 in Australia. Il sorteggio della fase finale è in programma il prossimo 3 dicembre a Sydney e l’Italia di Quesada non dovrà partecipare ad alcun playoff di qualificazione, visto che il pass per il torneo se l’è garantito addirittura due anni fa, quando era ancora in corso l’edizione precedente della Coppa del Mondo in Francia: bastava arrivare terzi nel girone. Per la prossima World Cup qualcosa è cambiato, a cominciare dal numero delle squadre partecipanti: 24, quattro in più. L’ultima a staccare il pass è stata una nobile decaduta, Samoa, che ha battuto il Belgio. Anzi, ci ha pareggiato.

Mondiali, playoff: beffa Belgio, avanza Samoa

Già, perché Samoa-Belgio è stato l’incontro decisivo del playoff intercontinentale a quattro di Dubai, che ha messo insieme le quattro “migliori escluse” da ogni continente: Samoa e Belgio appunto per Oceania ed Europa, Namibia per l’Africa e Brasile per le Americhe. Il match per il primato ha visto di fronte i samoani, primi a quota dieci, e i belgi, secondi con nove. I “Diavoli Rossi” hanno chiuso in vantaggio il primo tempo sul 3-6, poi però nella ripresa Samoa è andata avanti (13-6). La meta del 13-13 ha regalato un finale thrilling, alla fine il pari ha regalato il visto ai guerrieri del Pacifico, peraltro al centro di una crisi tecnica senza precedenti che li ha visti precipitare nel ranking, a differenza dei “cugini” delle Figi.

Mondiali rugby 2027, le 24 Nazionali qualificate

Con Samoa (e con poco meno di due anni d’anticipo) si è chiuso il quadro delle qualificate alla fase finale del torneo, al via l’1 ottobre 2027: la finale è prevista per il 13 novembre. Le 24 squadre, in base al ranking di fine novembre 2025, saranno suddivise in sei fasce per la composizione dei sei gironi da quattro del primo turno. Fasce praticamente blindate, l’unico dubbio riguarda chi tra Georgia e Giappone sarà nella seconda. Al momento sono messi meglio i georgiani ma i nipponici tenteranno il sorpasso nello scontro diretto di sabato a Tbilisi. L’Italia, reduce dalla vittoria sull’Australia, dal ko col Sudafrica e in attesa dell’ultimo test col Cile, è sicura della seconda fascia.

  • Prima fascia: Sudafrica, Nuova Zelanda, Inghilterra, Irlanda, Francia, Argentina
  • Seconda fascia: Australia, Fiji, Scozia, Italia, Georgia, Galles
  • Terza fascia: Giappone, Spagna, Uruguay, USA, Cile, Tonga
  • Quarta fascia: Samoa, Portogallo, Romania, Hong Kong, Canada, Zimbabwe

Rugby: il sorteggio, il format e dove vederlo

Il Rugby World Cup Draw sarà trasmesso mercoledì 3 dicembre online sulla piattaforma gratuita RugbyPass TV e servirà a dividere le squadre in sei gruppi da quattro, al termine dei quali le prime due di ogni raggruppamento e le quattro migliori terze saranno ammesse agli ottavi. Poi classico tabellone a eliminazione diretta fino alla finale di Sydney. L’Italia nella sua storia non ha mai superato la prima fase ai Mondiali: c’è andata vicina nel 2007, quando il calcio di Bortolussi contro la Scozia non centrò i pali al termine di una drammatica sfida spareggio. In Australia quasi certamente il tabù sarà spezzato, anche se poi passare il barrage degli ottavi potrebbe essere complicato, nonostante i recenti progressi di Capuozzo e soci.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti