Mondiali Pokémon 2025: l’Italia sogna il bis, dove vedere le finali in streaming e al cinema

  • Postato il 14 agosto 2025
  • Di Panorama
  • 1 Visualizzazioni

Colori sgargianti, strategie al millimetro e adrenalina pura: il Campionato Mondiale Pokémon 2025 è pronto a far scattare il countdown degli Allenatori di tutto il mondo. Dal 15 al 17 agosto, l’Anaheim Convention Center diventerà il cuore pulsante del competitivo, con quattro discipline in gara: Pokémon Scarlatto e Violetto, il Gioco di Carte Collezionabili PokémonPokémon GO e Pokémon UNITE. In palio, un montepremi da 2 milioni di dollari e il titolo di campione del mondo.

Quest’anno il brivido attraversa l’oceano: la finale sarà trasmessa in diretta streaming con commento in italiano sul canale Twitch Cydonia_Chiara e, per la prima volta, anche sul grande schermo. Al Cinema Notorious di Sesto San Giovanni (MI) il pubblico potrà vivere in tempo reale le sfide decisive, dalle 17:00 alle 4:00 di venerdì 15 e sabato 16 agosto, e dalle 22:00 di domenica 17 agosto per il gran finale. A condurre, Francesco “Cydonia” Cilurzo, voce simbolo della scena competitiva italiana.

I campioni italiani sotto i riflettori

L’Italia si presenta ad Anaheim con una squadra di alto livello. In prima linea il campione del mondo in carica Luca Ceribelli, affiancato da nomi che hanno già lasciato il segno: Marco Silva, vincitore degli Internazionali Latinoamericani; Federico Camporesi, primo agli Internazionali del Nord America; e i top player Francesco Pio PeroRuben Gianzini e Flavio Del Pidio, tutti nella Top 16 europea. Oltre 25 Allenatori italiani saranno in gara, segno di un movimento competitivo in piena forma.

I Pokémon più ricercati della stagione

Nel formato Regulation I di Pokémon Scarlatto e Violetto, alcune creature si confermano protagoniste assolute. Flutter ManeIron Hands e Chien-Pao continuano a essere tra i più scelti per potenza e versatilità, mentre Raging Bolt e Tornadus guadagnano terreno grazie a nuove combinazioni strategiche. Un meta in continuo cambiamento, pronto a regalare colpi di scena.

La scena competitiva di Pokémon GO promette match rapidissimi e imprevedibili. Tra i Pokémon più presenti spiccano LickitungRegisteel e Trevenant, scelti per la loro resistenza e capacità di ribaltare una partita in pochi secondi. Riflessi pronti, lettura strategica e gestione delle risorse faranno la differenza per conquistare il podio.

In Italia, il weekend sarà un vero e proprio festival per la community. A Sesto San Giovanni, il Cinema Notoriousospiterà l’evento principale con un allestimento che riprodurrà i set ufficiali della trasmissione, aprendo le porte dalle 17:00 alle 4:00 di venerdì 15 e sabato 16 agosto, e dalle 22:00 di domenica 17 agosto per vivere insieme la finale. Sabato 16 agosto, la festa proseguirà all’Hotel Belstay di Assago, mentre domenica 17 agosto la scena si sposterà nella Capitale, al The Building Hotel di Roma, dove i fan potranno seguire le ultime sfide e tifare per i campioni italiani.

Un weekend che promette di unire schermi, cuori e passione per i Pokémon come mai prima d’ora. Questa volta, Gotta Catch ’Em All… ma anche Gotta Watch ’Em All

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti