Mondiali, Manfredi chiede una medaglia anche all'Italvolley maschile: "Si parte per quello, De Giorgi lo sa"

  • Postato il 9 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Le donne hanno aperto la strada, gli uomini ora sanno di doverla percorrere. E che non sarà certo un cammino facile lo sa anche Giuseppe Manfredi, presidente di una FIPAV che rifulge di luce propria dopo il trionfo iridato delle ragazze di Velasco in quel di Bangkok. Ma che alla Gazzetta ha fatto capire di non volersi affatto accontentare di tornare via dall’Asia con solo una medaglia del metallo più pregiato. “Quando c’è l’Italia in ballo, si parte sempre per arrivare almeno sul podio. Ci approcciamo all’evento a pieno titolo e si, mi aspetto di tornare a casa con una medaglia. E questo De Giorgi e i ragazzi lo sanno”.

Vincere aiuta il movimento a crescere: verso un nuovo boom?

Le emozioni provate all’Huamark Indoor Stadium nel fine settimana resteranno scolpite nella storia. “Questo risultato è figlio di un lavoro che parte da lontano. La FIPAV ha fatto e continuerà a fare grandi investimenti, ma quello che hanno fatto queste 14 ragazze aiuterà tantissimo tutto il movimento a crescere e prosperare ancora.

C’è un altro aspetto che trovo fondante: buona parte di questo gruppo è composto da atlete che sono partite a giocare nelle selezioni giovanili, e che passo dopo passo sono arrivate fino alla nazionale maggiore. È il segnale che dalla base si lavora bene, e che tutto il movimento partecipa ai successi della nazionale”.

Se dopo Parigi 2024 i numeri erano già andati aumentando in modo considerevole, è probabile che dopo il trionfo di Bangkok possano lievitare ulteriormente (4 milioni di spettatori per la finale, 30% di share). “E noi siamo pronti ad accogliere chi vorrà venire a giocare. Vero, abbiamo già assistito a una crescita esponenziale nell’ultimo anno, spero che si proseguirà su questo trend. Quello che vorrei di più è vedere tanti bambini nelle palestre italiane, indipendentemente dallo sport che sceglieranno di fare. La missione dello sport italiano deve essere questa: riempire campi e palestre, perché il futuro passa da qui”.

In arrivo 10 milioni di euro di investimenti

La FIPAV ha già in essere un progetto che è pronto al decollo: 10 milioni di euro di investimenti su tutto il territorio nazionale, allo scopo di realizzare nuovi spazi e ammodernare palestre già esistenti. “Procederemo dopo il mondiale maschile con tutto l’iter burocratico per avviare la distribuzione dei fondi. Il ministro Abodi è al corrente di tutto e sostiene l’iniziativa, speriamo che tutto il Governo faccia la sua parte per darci il massimo appoggio”.

Magari intercederà anche Sergio Mattarella, che a breve riceverà le ragazze di Velasco al Quirinale. “Domenica scorsa ha subito contattato il presidente del CONI Buonfiglio, invitandoci ad andare da lui. Ripeto, questi risultati possono fungere da volano per avvicinare tanta gente, e questa è la cosa che conta di più, anche più dei risultati in sé. Ma è il frutto di un’organizzazione che ha dimostrato di far funzionare le cose”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti