Mondiali: la carica degli "italiani", da Lautaro a Leao loro ci saranno: ecco i giocatori di A che parteciperanno alla kermesse
- Postato il 20 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Ci sono due allenatori, Ancelotti del Brasile e Cannavaro dell’Uzkbekistan (cui potrebbero aggiungersi dopo i playoff Montella con la Turchia, Calzona con la Repubblica Ceca e speriamo tutti Gattuso con gli azzurri), uno o due arbitri (presumibilmente Guida e Mariani, più gli assistenti) ma anche tantissimi giocatori di serie A che comunque vada parteciperanno ai Mondiali dell’anno prossimo in Usa, Canada e Messico. Se anche malauguratamente l’Italia non riuscisse a qualificarsi i nostri tifosi potranno trovare un “surrogato” per sostenere un’altra nazionale. Al momento, escludendo chi potrebbe arrivare dagli spareggi, Milan, Inter e Atalanta sono i club che hanno il maggior numero di atleti che saranno impegnati al Mondiale (6).
- Da Lautaro a Leao e Paz, quante stelle della A
- I grandi assenti, da Lookman a Vlahovic
- Tutti i giocatori di A che dovrebbero andare ai Mondiali
Da Lautaro a Leao e Paz, quante stelle della A
Se è vero che ci sono anche giocatori non di primissimo piano, salvo clamorose sorprese nelle convocazioni finali non mancheranno stelle di prima grandezza. Il Como sfoggia tra gli altri Nico Paz e (forse) Morata, l’Inter risponde con i vari Dumfries, Thuram e Lautaro, il Milan è rappresentato da gente del calibro di Modric, Leao e Maignan. Nutrita anche la flotta del Napoli: difficile che recuperi De Bruyne ma ci saranno Lukaku, McTominay e Noa Lang. Anche il Pisa (lo svizzero Aebischer), la Cremonese (il paraguayano Sanabria), il Cagliari (il colombiano Jerry Mina), la Lazio (il senegalese Dia) e il Verona (l’algerino Belghali) hanno un rappresentante.
I grandi assenti, da Lookman a Vlahovic
Nutrito anche il gruppo dei grandi assenti, dal camerunense Anguissa a Lookman della Nigeria fino ai serbi Vlahovic e Kostic.
Tutti i giocatori di A che dovrebbero andare ai Mondiali
Questa la provvisoria lista di giocatori di serie A che dovrebbero partecipare ai Mondiali senza considerare i playoff.
Atalanta – 6
Charles De Ketelaere (Belgio)
Sead Kolasinac (Bosnia)
Odilon Kossounou (Costa d’Avorio)
Mario Pasalic (Croazia)
Kamaldeen Sulemana (Ghana)
Nicola Zalewski (Polonia)
Bologna – 4
Jhon Lucumí (Colombia)
Nikola Moro (Croazia)
Torbjorn Heggem (Norvegia)
Lewis Ferguson (Scozia)
Lukasz Skorupski (Polonia)
Cagliari – 1
Yerry Mina (Colombia)
Como – 4 convocati
Nico Paz (Argentina)
Maximo Perrone (Argentina)
Assane Diao (Senegal)
Morata (Spagna)
Cremonese – 1
Antonio Sanabria (Paraguay)
Fiorentina – 2
Marin Pongracic (Croazia)
Simon Sohm (Svizzera)
Genoa – 4
Johan Vasquez (Messico)
Leo Ostigard (Norvegia)
Morten Thorsby (Norvegia)
Hugo Cuenca (Paraguay)
Inter – 6
Lautaro Martinez (Argentina)
Petar Sucic (Croazia)
Piotr Zielinski (Polonia)
Manuel Akanji (Svizzera)
Dumfries (Olanda)
Thuram (Francia)
Juventus – 4
Lois Openda (Belgio)
Jonathan David (Canada)
Khephren Thuram (Francia)
Francisco Conceiçao (Portogallo)
Lazio – 1
Boulaye Dia (Senegal)
Milan – 6
Koni De Winter (Belgio)
Alexis Saelemaekers (Belgio)
Luka Modric (Croazia)
Mike Maignan (Francia)
Christopher Nkunku (Francia)
Rafael Leao (Portogallo)
Napoli – 4
Noa Lang (Olanda)
Billy Gilmour (Scozia)
Scott McTominay (Scozia)
Mathias Olivera (Uruguay)
Pisa – 1
Michel Aebischer (Svizzera)
Roma – 5
Wesley (Brasile)
Evan Ndicka (Costa d’Avorio)
Manu Koné (Francia)
Neil El Aynaoui (Marocco)
Jan Ziolkowski (Polonia)
Sassuolo – 3
Ismael Koné (Canada)
Kristian Thorstvedt (Norvegia)
Josh Doig (Scozia)
Torino – 5
Nikola Vlasic (Croazia)
Adam Masina (Marocco)
Marcus Pedersen (Norvegia)
Ché Adams (Scozia)
Ivan Ilic (Serbia)
Udinese – 2
Vakoun Bayo (Costa d’Avorio)
Lennon Miller (Scozia)
Verona – 1
Rafik Belghali (Algeria)