Mondiali, il Ghana si aggiunge alle qualificate, quasi fatta per Croazia e Olanda: la situazione

  • Postato il 13 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Domenica ricca di emozioni per quel che riguarda le sfide per le qualificazioni ai Mondiali in programma nel 2026 in Stati Uniti, Messico e Canada. Il quadro delle partecipanti cominicia a delinearsi: sono ventuno le Nazionali che hanno già staccato il pass per la fase finale del torneo iridato. Tra queste, anche il Ghana, grazie al successo di misura contro le Comore ad Accra. Molto vicine alla qualificazione anche l’Olanda e la Croazia.

Il Ghana manda ko le Comore e si qualifica per i Mondiali 2026

Il Ghana ha staccato il pass per i Mondiali del 2026 grazie alla vittoria per 1-0 contro le Comore ad Accra. Decisiva la rete nella ripresa di Kudus. Le Black Stars hanno chiuso in testa al Gruppo I delle qualificazioni CAF, con 25 punti all’attivo conquistati in dieci gare, davanti a Madagascar, Mali, Comore, Repubblica Centrafricana e Ciad. Questa sarà la quinta partecipazione del Ghana alla Coppa del Mondo, dopo quelle nel 2006, 2010, 2014 e 2022.

Clicca qui per leggere tutte le notizie sulle qualificazioni ai Mondiali 2026

Tutto facile per l’Olanda, vince anche la Polonia

In Europa anche l’Olanda è sempre più vicina ai Mondiali 2026. Nel gruppo G, gli Oranje rifilano un poker alla Finlandia salendo così a quota 16 punti in classifica. Match in discesa per gli olandesi, indirizzato immediatamente dalla rete di Mahlen e dal raddoppio di capitan Van Dijk, in entrambi serviti da Depay. Lo stesso che al 38′ chiude definitivamente i giochi con il gol su rigore, raggiungendo quota 54 reti in Nazionale.

Nella ripresa, Gakpo chiude la sfida sul 4-0. Un successo che trascina l’Olanda a -3 dalla Polonia, che a sua volta risponde con la vittoria in trasferta contro la Lituania per merito delle reti di Szymanski e Lewandowski. La formazione di Urban è seconda a -3 e nel prossimo turno, il 14 novembre, ci sarà lo scontro diretto, con gli olandesi in vantaggio nella differenza reti (+19 contro +6).

Croazia a un passo dalla qualificazione

Anche la Croazia è a un passo dalla qualificazione diretta al Mondiale, complice la vittoria per 3-0 su Gibilterra. La sblocca Fruk al 30′, nella ripresa Majer sbaglia dagli undici metri, ma il raddoppio arriva comunque con Luka Sucic al 78′. A migliorare ulteriormente la differenza reti è Erlic, a segno in pieno recupero. Alla nazionale croata basta un solo punto contro le Isole Far Oer per staccare il pass, dato che la Repubblica Ceca potrà raggiungere massimo 16 punti, alla pari della Croazia che gode di un irraggiungibile +19 di differenza reti.

Nel gruppo L, proprio le Isole Far Oer battono 2-1 la Repubblica Ceca portandosi a -1 dal terzo posto occupato proprio dagli avversari di giornata. Succede tutto nella ripresa: Soresen la sblocca, Karabec ristabilisce la parità. Agnarsson, dopo appena un minuto dal suo ingresso in campo, segna il gol che decide il match.

Testa a testa nel gruppo C, tutto aperto nel girone H

Testa a testa nel gruppo C, invece, tra Danimarca e Scozia, che si dividono il primo posto con 10 punti. La squadra di Riemer travolge 3-1 la Grecia: apre le marcature Hojlund, raddoppia Andersen e Damsgaard cala il tris. Inutile la rete di Tzolis al 63′. La formazione di Clarke vola grazie alle reti di Ché Adams e McTominay stendendo la Bielorussia. A novembre, si disputeranno Danimarca-Gibilterra e Grecia-Scozia, prima dello scontro diretto che decreterà l’accesso diretto al Mondiale, con gli scandinavi che godono di un +11 di differenza reti, contro il +5 della Scozia.

Nel girone H, dopo cinque successi di fila, l’Austria capolista si fa beffare in pieno recupero dalla Romania con il gol di Ghita e tiene aperti i giochi. La squadra di Lucescu resta a -5 da Arnautovic e compagni, mentre è a -3 dal secondo posto ora occupato dalla Bosnia.

Le Nazionali qualificate ai Mondiali 2026

Dunque, il Ghana si unisce alle altre quattro nazionali africane già qualificate, ovvero Marocco, Tunisia, Algeria ed Egitto. Stati Uniti, Messico e Canada, essendo Paesi ospitanti, sono qualificate di diritto. Dall’Asia, invece, hanno staccato già il pass Giappone, Iran, Uzbekistan, Giordania e Corea del Sud. A queste si aggiungono anche Australia e Nuova Zelanda. Il Sudamerica, invece, porta Argentina, Brasile, Uruguay, Colombia, Ecuador e Paraguay.

Clicca qui per leggere le classifiche

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti