Mondiali, il dubbio ritiro per Jacobs e il fastidio di Tortu: è allarme staffetta, la 4x100 d’oro non c’è più. Idea Simonelli

  • Postato il 15 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Gli exploit della velocità italiana rischiano di essere solamente un bel ricordo a Tokyo, dove a quattro anni di distanza dall’impresa olimpica la staffetta d’oro si presenta con molte più incognite che certezze. La 4×100 azzurra rischia infatti di dover fare a meno di Marcell Jacobs, Filippo Tortu e Lorenzo Patta, i quali non sono certamente al top della condizione. L’unica certezza è dunque Fausto Desalu, mentre tra le alternative spunta a sorpresa Lorenzo Simonelli.

Dopo la grana Jacobs ecco anche il fastidio muscolare di Tortu

Le prime giornate dei Mondiali di atletica leggera che si stanno tenendo a Tokyo hanno regalato all’Italia qualche sorpresa come il bronzo di Iliass Aouani nella maratona ma anche alcune delusioni come Larissa Iapichino e, in parte, Jacobs. Più che deludere per il mancato approdo alla finale dei 100 metri, che alla vigilia appariva come un traguardo complicato da raggiungere, qualche dispiacere e delusione l’hanno dato le sue parole in cui era arrivato a parlare addirittura di ritiro mettendo in dubbio la sua presenza nella staffetta 4×100.

Staffetta 4×100 che dopo l’argento di Budapest 2023 rischia a questo punto di essere una delle delusioni di questi Mondiali per l’Italia. Oltre a Jacobs la squadra azzurra rischia di dover fare a meno dell’altro uomo chiave Tortu, mai realmente competitivo – secondo i suoi standard – in stagione, ma soprattutto vittima di un fastidio muscolare rivelato che potrebbe metterne a repentaglio la condizione e forse anche la partecipazione. Queste le sue parole in conferenza stampa: “Nell’ultimo allenamento al camp di Tokorozawa ho accusato un fastidio muscolare. Grazie allo staff medico sto cercando di rimettermi. Non voglio cercare alibi, se non sarò in condizione potrei rinunciare ai 200 metri″.

Anche Patta in dubbio, Desalu unica certezza dell’oro di Tokyo 2021

Alle grane Jacobs e Tortu si aggiunge anche quella di Patta, le cui condizioni sono tutte da valutare dopo l’infortunio rimediato durante gli Europei a squadre disputatisi a Madrid a fine giugno scorso. L’unica certezza del quartetto che quattro anni fa a Tokyo sorprendeva il mondo conquistando l’oro nella staffetta alle Olimpiadi è dunque Fausto Desalu, che non solo non ha avuto (ancora, incrociamo le dita) problemi fisici nell’ultimo periodo, ma ha anche dimostrato di essere in un ottimo stato di forma durante le sue uscite stagionali.

Le alternative e l’ipotesi Simonelli

A questo punto la domanda e chi potrebbe schierare il commissario tecnico Antonio La Torre. La prima alternativa in caso di forfait di uno dei tre protagonisti di Tokyo 2021 è senza dubbio Matteo Melluzzo, che aveva già sostituito Desalu a Parigi 2024 con buoni tempi. Le altre alternative sono Samuele Ceccarelli, Andrea Bernardi, Filippo Randazzo e l’ostacolista Simonelli, che si è messo a disposizione della squadra come fatto in passato. Soluzioni certamente interessanti, ma con le quali il prossimo weekend sarà difficile comunque puntare a ripete quanto fatto ai Mondiali di due anni fa in Ungheria.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti