Mondiali, Haiti avanti tra terremoto e pallottole, passa anche Panama: ecco le 42 nazionali qualificate, quando si conosceranno i gironi

  • Postato il 19 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Haiti parteciperà alla fase finale dei Mondiali del 2026 a 52 anni di distanza dall’ultima presenza. Per la nazionale guidata dal francese Migné è la seconda apparizione dopo Germania 1974 (perse 3-1 contro l’Italia). Decisiva la vittoria contro il Nicaragua. La storia di Haiti e le 42 squadre già qualificate ai Mondiali 2026.

Il miracolo di Haiti, ai Mondiali dopo 52 anni

Con il 2-0 rifilato al Nicaragua, nell’ultima giornata del gruppo C della fase eliminatoria della Concacaf, Haiti stacca il pass per i Mondiali del 2026 a 52 anni di distanza dall’ultima partecipazione: uscì al primo turno in Germania, nel 1974, perdendo (anche) contro l’Italia di Ferruccio Valcareggi e Giorgio Chinaglia.

La nazionale guidata dal francese Sébastien Migné ha vinto il suo girone con 11 punti, davanti alle favorite Honduras (9 punti) e Costa Rica (7 punti): affronterà una fase finale di un Mondiale per la seconda volta nella sua storia. Ad assicurare ad Haiti un posto tra le 46 partecipanti sono state le reti di Louis Deedson al 9’ e di Ruben Providence al 45’, per il 2-0 imposto al Nicaragua.

Haiti tra pallottole e le sofferenze del terremoto del 2010

Un miracolo sportivo, e non solo, per la piccola Haiti, che da anni attraversa una grave crisi economica e sociale: proprio ieri si celebrava l’indipendenza dalla Francia dello stato di Haiti avvenuta attraverso la battaglia di Vertières. La partita contro Nicaragua è stata definita la “battaglia decisiva”, in riferimento a quanto accaduto oltre due secoli fa.

Ad aggravare le condizioni già precarie della popolazione haitiana, l’assenza di uno stadio in cui disputare le gare interne delle qualificazioni ai Mondiali del 2026 fuori dai propri confini. La sfida decisiva contro Nicaragua, infatti, si è giocata allo stadio Ergilio Sato di Curaçao, a causa dell’indisponibilità del proprio impianto di gioco, il Sylvio Cator, che dal febbraio del 2024 è abbandonato e sotto il controllo di bande armate. Almeno il 90% dell’area metropolitana della capitale Port-au-Prince vive tra paura, pallottole e morti.

Il calcio rimane una delle poche ancore di salvezza a cui aggrapparsi, una delle attività che unisce l’intera popolazione, nonostante le differenze. Un popolo che vive ancora tra le macerie del violento terremoto del 2010 – 7° grado della scala Richter – che coinvolse più di 3 milioni di persone e provocò oltre 222mila vittime.

Mondiali 2026, tutte le partecipanti, c’è anche Panama

Oltre alle sorprendenti qualificazioni di Haiti e di Curaçao, da segnalare anche l’accesso alla fase finale dei Mondiali di Panama, che torna a disputarlo dopo 8 anni: decisivo il 3-0 contro El Salvador. In totale sono 42 le nazionali qualificate ai Mondiali del 2026, sulle 48 formazioni totali. Tre i Paesi ospitanti (Messico, Canada e Stati Uniti) qualificati di diritto.

LE QUALIFICATE.

  • ASIA: Arabia Saudita, Australia, Qatar, Corea del Sud, Iran, Giappone, Giordania, Uzbekistan.
  • AFRICA: Algeria, Capo Verde, Costa d’Avorio, Egitto, Ghana, Marocco, Senegal, Sudafrica, Tunisia.
  • SUDAMERICA: Argentina, Brasile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Uruguay.
  • CONCACAF: Panama, Haiti, Curaçao.
  • EUROPA: Inghilterra, Francia, Croazia, Portogallo, Norvegia, Olanda, Germania, Spagna, Belgio, Austria, Scozia, Svizzera.
  • OCEANIA: Nuova Zelanda.

Mondiali 2026, le date da ricordare

Il 5 dicembre è in programma il sorteggio dei gironi dei Mondiali del 2026. Le 48 partecipanti verranno inserite in 12 gironi da 4 squadre ciascuno. Passeranno il turno le prime e le seconde classificate di ogni girone più le 8 migliori terze classificate, che si affronteranno in gare a eliminazione diretta a partire dai sedicesimi di finale. La gara inaugurale si disputerà l’11 giugno 2026, la finale il 19 luglio 2026.

Solo a fine marzo 2026 (il 26 le semifinali, il 31 la finale) si disputeranno i playoff in Europa, che decreteranno le ultime qualificate ai Mondiali. In gara anche l’Italia, seconda classificata nel suo girone eliminatorio alle spalle della Norvegia. Il sorteggio dei playoff è in programma domani, giovedì 20 novembre, alle ore 13.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti