Mondiali: Dzeko trascina la Bosnia, in gol Vlahovic, Ferguson e Joao Felix
- Postato il 7 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

La serata dei bomber. Il sabato delle nazionali, alle prese con il cammino di qualificazione per i Mondiali del 2026, è stato all’insegna dei grandi attaccanti. Se Cristiano Ronaldo non fa più notizia, va invece raccontato il ruolo determinante di Edin Dzeko nel successo della Bosnia. Chi sta vivendo un magic moment è anche Dusan Vlahovic, ancora a bersaglio. Sono finiti nei rispettivi tabellini pure Ferguson e Joao Felix.
Cosa è accaduto nel Gruppo F
Troppo semplice per il Portogallo disfarsi di una così modesta Armenia. La compagine lusitana ha vinto 5-0 in trasferta a Erevan con le doppiette di Joao Felix e Cristiano Ronaldo e il sigillo finale di Joao Cancelo che nei festeggiamenti ha omaggiato il compianto Diogo Jota. Grande beffa, invece, per l’Ungheria che avanti di 2 gol con le firme di Varga e Sallai in avvio, si è fatta poi rimontare dall’Irlanda grazie alle reti del romanista Ferguson e di Idah. I magiari hanno pagato anche l’espulsione dello stesso Sallai ad inizio ripresa.
La classifica dopo una giornata vede il Portogallo a 3 punti, Ungheria e Irlanda a 1 e Armenia a 0.
Cosa è accaduto nel Gruppo K
Qui c’è un’Inghilterra che è autentica dominatrice con 4 vittorie in altrettante gare. L’ultimo successo non è brillante ma è comunque utile per restare in cima: il team di Tuchel si è accontentato di un 2-0 sull’Andorra con autogol di Garcia e gol di Rice. Sta andando bene pure la Serbia che ha battuto di misura la Lettonia con marcatore Dusan Vlahovic. Occhio allo scontro diretto di martedì tra queste due nazionali.
Classifica: Inghilterra 12, Serbia 7, Albania 5, Lettonia 4, Andorra 0.
Cosa è accaduto nel Gruppo H
Non sta trovando molto spazio per ora nella Fiorentina, ma Edin Dzeko sa ancora come si segna. L’attaccante viola ha realizzato una doppietta nel 6-0 della Bosnia ed Erzegovina contro il San Marino. Tiene botta l’Austria che passa di misura con il rigore di Sabitzer contro Cipro.
Ecco la classifica: Bosnia ed Erzegovina 12, Austria 9, Romania 6, Cipro 3, San Marino 0