Mondiali di sci nordico di Trondheim, si parte
- Postato il 24 febbraio 2025
- Sport Invernali
- Di Sportal
- 2 Visualizzazioni

Sci nordico, mondiali
Tutto è apparecchiato per il Mondiale di sci nordico di Trondheim, che prende il via mercoledì 26 febbraio con le qualificazioni della 7,5 km a tecnica classica maschili e femminili. Le squadre azzurre di fondo, salto e combinata nordica sono pronte a giocare le loro carte per figurare al meglio nella rassegna iridata, che torna nella città norvegese a distanza di 28 anni dall’edizione del 1997, che portò all’Italia i 4 argenti di Stefania Belmondo e il bronzo nella staffetta maschile composta da Giorgio Di Centa, Silvio Fauner, Pietro Piller Cottrer e Fulvio Valbusa.I tre programmi del nordico si articolano nel modo seguente. Il fondo assegna le prime medaglie il 27 febbraio con le sprint a tecnica libera, poi si passa all’1 e 2 marzo per le skiathlon, rispettivamente maschile e femminile. Il 4 marzo andranno in scena le due 10 km a tecnica classica, mentre il 5 sarà la volta delle Team Sprint, sempre in tecnica classica. 6 e 7 marzo saranno i giorni delle staffette, sempre prima con gli uomini e poi con le donne, per concludersi l8 e 9 marzo con le due 50 km skating.
Per quanto riguarda il salto, le prime medaglie arriveranno il 28 febbraio dal Normal Hill HS 102 in campo femminile, mentre l’1 marzo, sempre le donne gareggeranno nella gara a squadre. Il 2 marzo toccherà agli uomini, dallo stesso trampolino. Si va poi al 5 marzo, giorno della gara a squadre dal trampolino grande HS138, il 6, invece, saranno gli uomini a disputare la gara a squadre, ancora dall’HS138. Gli ultimi due giorni, 7 e 8 marzo, vedranno impegnate le donne dal trampolino grande e successivamente gli uomini, dallo stesso trampolino, nella gara di chiusura.
La combinata nordica sarà impegnata il 27 febbraio nella mass start femminile, mentre il 28 ci sarà la gara a squadre dal trampolino piccolo. Il 1 marzo esordiranno gli uomini nell’individual compact, seguiti nello stesso format dalle donne, il 2 marzo. Il 6 marzo, toccherà alla seconda gara a squadre, dal trampolino grande, mentre l’8 marzo chiuderanno il programma gli uomini con la gundersen dal trampolino grande.
Il Mondiale più recente è quello che si è svolto a Planica nel 2023, e che ha visto per l’Italia la conquista della medaglia d’argento nella Team Sprint a tecnica libera, grazie a Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani.