Mondiali di atletica, argento per Antonella Palmisano nella 35 chilometri di marcia
- Postato il 13 settembre 2025
- Sport
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Arriva al traguardo in una mattinata con il cielo coperto dalle nuvole e tanta umidità: Antonella Palmisano vince la medaglia d’argento nella 35 chilometri di marcia ai Mondiali di Tokyo, arrivando dopo la spagnola Maria Perez. Dietro Maria Torres (Ecuador). La fuoriclasse pugliese chiude in 2h 42′ 24″ alle spalle della spagnola Maria Perez, di nuovo al successo con 2h 39′ 01″ per ripetere il titolo di due anni fa, in fuga dal 23esimo km prima di attendere l’azzurra all’arrivo, salutarla con un inchino e stringerla nell’abbraccio tra amiche e avversarie.
‘Nelly’ riesce a mantenere un margine di sicurezza nei confronti dell’ecuadoriana Paula Milena Torres, bronzo in 2h 42′ 44″ staccando la cinese Peng Li (quarta con 2h 43′ 29″) che l’aveva superata in precedenza. E non finisce qui perché la 34enne tarantina delle Fiamme Gialle tornerà in gara sabato prossimo sulla 20 chilometri. Nelle venti edizioni dei Mondiali, soltanto altre due azzurre hanno vinto almeno tre medaglie: Fiona May due ori, un argento e un bronzo nel lungo, Antonietta Di Martino un argento e due bronzi nell’alto. All’undicesimo posto Nicole Colombi (2h 51′ 04″), 17esima Eleonora Giorgi (2h 58′ 50″) dopo una sosta di tre minuti e mezzo al 13esimo km per il terzo richiamo ricevuto dai giudici.
“Contenta di aver portato a casa una medaglia che mi mancava – esulta Antonella Palmisano – e contenta anche che abbia vinto Maria Perez. Al suo cambio di ritmo non ci sono stata, ma posso dire ancora la mia. Il bello dello sport è anche questo, ho trovato in lei un’amica vera, mi ha ridato la motivazione dopo la delusione dell’anno scorso e ci siamo anche allenate insieme. Negli ultimi dodici chilometri ho avuto crampi costanti a ogni giro di boa, ai piedi e alle gambe. Ho anche pensato di fermarmi, ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi e nonostante tutto ho voluto arrivare al traguardo. È bello vedere gente in questo stadio, che avevo trovato vuoto ai Giochi. Quella dei 35 km è una sfida che era nata per gioco, con il mio marito-coach Lorenzo Dessi, e sono felice anche per lui”.
L'articolo Mondiali di atletica, argento per Antonella Palmisano nella 35 chilometri di marcia proviene da Il Fatto Quotidiano.