Mondiale, Dallavalle argento a sorpresa e selfie con Berrettini: Pichardo provoca il team Italia e Diaz lo sfida

  • Postato il 19 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Una carriera costellata da tanti problemi fisici con un talento che spesso ne è stato condizionato. Ma ora Andrea Dallavalle si lascia alle spalle tutti gli infortuni del passato con una medaglia d’argento nel salto triplo ai Mondiali di Tokyo.

L’argento di Andrea Dellavalle

Andrea Dallavalle sogna la medaglia d’oro per qualche minuto ma l’argento che arriva ai Mondiali di Tokyo vale lo stesso tantissimo. Il 17.64 vale il primo posto e dà la sensazione che possa valere anche la medaglia d’oro. Ma all’ultimo salto aria una risposta clamorosa da parte di Pichardo.

Un secondo posto che però non diminuisce la gioia del saltatore piacentino che dopo le qualificazioni aveva rivelato di essere stato “abbandonato” da tutti e che nessuno tra famiglia e amici lo aveva accompagnato in questa avventura a Tokyo. Ma qualcuno a tifare per lui lo trova in tribuna con la presenza di Matteo Berrettini che dopo l’eliminazione da Hangzhou, ha deciso di fare anche lui un “salto a Tokyo”.

Il comportamento di Pichardo

Una medaglia d’oro clamorosa quella di Pichardo, l’atleta portoghese di origini cubane dimostra tutto il suo talento in pedana andando a prendersi la medaglia d’oro con un salto da 17,91 che gli vale anche la migliore prestazione mondiale dell’anno e una misura che vale tantissimo anche nella storia, visto la vicinanza ai 18 metri. Ma fuori dalla pedana, il comportamento del portoghese è decisamente rivedibile.

Dopo il salto che gli consegna l’oro comincia il suo show, inizia a urlare “Chi è il migliore?”, Andrea Dallavalle gli si avvicina per fargli i complimenti ma Pichardo lo saluta con grande freddezza. Poi il portoghese continua il suo show anche sotto lo spicchio di curva occupato dai membri della federazione italiana.+

Mondiali atletica: tutte le emozioni della settima giornata

Il rapporto difficile con Andy Diaz

Il comportamento di Pichardo si spiega con la sua rivalità molto forte nei confronti di Andy Diaz e di Diaz Fortun, l’atleta spagnolo (non presente in questa finale) tutti di origine cubana. Da tempo i tre si punzecchiano a suon di dichiarazioni e stavolta ad avere la meglio è stato Pichardo con Diaz che però dopo il suo spettacolo gli è andato vicino per dirgli qualcosa che poi rivelerà lo scambio tra i due: “Lui si vuole ritirare, gli ho detto che mi deve concedere almeno un’altra gara in cui ci dobbiamo sfidare. Il suo è stato un comportamento dovuto alla competitività”.

Poi il bronzo olimpico commenta la sua gara senza cercare alibi: “Anche altri hanno problemi fisici ma sono riusciti a salire sul podio, non ho posso cercare giustificazioni. Ho perso, Andrea è stato bravissimo e ha dimostrato che i triplisti italiani sono i migliori al mondo”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti