Mole Urbana inaugura il nuovo stabilimento e lancia la sua gamma di microcar elettriche

  • Postato il 7 novembre 2025
  • Economia
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 1 Visualizzazioni

ORBASSANO  È in corso oggi, 7 novembre 2025, l’inaugurazione del nuovo stabilimento Mole Urbana a Orbassano, alle porte di Torino. L’evento segna l’avvio ufficiale della produzione della Gamma City, la linea di dodici modelli di microcar elettriche progettate per la mobilità urbana, e rappresenta un nuovo passo per lo sviluppo industriale del territorio piemontese.

Dopo la Gamma Lavoro lanciata a settembre e pensata per professionisti, artigiani e operatori della logistica urbana, l’azienda piemontese è pronta ad allargare i suoi orizzonti coniugando futuro, direttive europee e sviluppo del Paese.

Un segnale di ripartenza per l’automotive piemontese

Lo stabilimento di Orbassano, che oggi conta una trentina di dipendenti, punta a crescere fino a 100 addetti nei prossimi mesi, con una produzione interamente italiana, dalla componentistica all’assemblaggio finale.

Nelle scorse settimane ai cancelli dello stabilimento era apparso il cartello “Si assumono operai”, un segnale di speranza per un territorio colpito dalla crisi del settore automobilistico. Sono arrivati oltre 500 curriculum, confermando il forte interesse verso un’iniziativa che punta a creare occupazione e competenze nel campo della mobilità elettrica.

Il progetto, ideato dal designer e imprenditore Umberto Palermo, ha richiesto un investimento complessivo di 7 milioni di euro, sostenuto anche da CDP Venture Capital. Il primo round di finanziamento, chiuso a dicembre con 3,5 milioni, sarà seguito da un secondo previsto entro l’anno.

Questo non è solo il lancio di una nuova microcar elettrica, ma il germoglio di un polo automotive tutto italiano – spiega Umberto Palermo – un progetto che unisce tecnologia, design e sostenibilità, e che dimostra come sia possibile produrre veicoli a basso impatto ambientale senza rinunciare al made in Italy.

Lavoro e filiera nazionale

Nel corso della giornata, la Design House Umberto Palermo presenta anche in anteprima mondiale “Malya”, la nuova concept car “sub-city” destinata a estendere la mobilità elettrica oltre i confini urbani e sulle autostrade, aprendo la strada a un futuro segmento intermedio tra quadricicli e auto di categoria M1.

Durante la giornata inaugurale è in corso anche una tavola rotonda sul tema “La visione industriale della Design House Umberto Palermo per il futuro della mobilità”, con il coinvolgimento di esperti, istituzioni e partner del settore.
L’iniziativa intende valorizzare anche rapporti interregionali: la nuova filiera produttiva unisce Piemonte e Marche, due regioni protagoniste della manifattura italiana, in un progetto di rilancio che guarda al futuro dell’automotive nazionale.

All’interno dello stabilimento, tra i reparti produttivi, trovano spazio anche le opere in vetro del maestro Antonio Perotti, a sottolineare il legame tra arte e industria che caratterizza la filosofia di Mole Urbana.

L'articolo Mole Urbana inaugura il nuovo stabilimento e lancia la sua gamma di microcar elettriche proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti