Mistero in Cina: l’ex bomber in Turchia muore cadendo dall’11esimo piano. La polizia valuta tre possibilità
- Postato il 16 aprile 2025
- Calcio
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Aaron Boupendza, ex giocatore dell’Hatayspor con cui ha vinto il premio di capocannoniere della stagione 2020-21 della Super League turca, è morto all’età di 28 anni dopo essere caduto dall’11esimo piano del condominio in cui alloggiava durante la sua esperienza calcistica in Cina. Secondo le prime ricostruzioni, l’attaccante gabonese, che attualmente giocava per il club cinese Zhejiang FC, è caduto dall’appartamento nel condominio in cui viveva, ma i motivi sono ancora avvolti dal mistero.
Le autorità hanno avviato un‘indagine e sul caso hanno diversi sospetti. Secondo i rapporti, la polizia cinese sta ipotizzando tre possibili scenari: suicidio, caduta accidentale e omicidio. È da considerare che il fratello di Boupendza era presente nell’appartamento al momento dell’incidente e, secondo quanto riferito, i due stavano discutendo. Gli investigatori stanno esaminando se il diverbio possa aver portato Boupendza a essere spinto giù dal palazzo. Suo fratello dovrebbe quindi essere interrogato o preso in custodia. Boupendza aveva saltato l’ultimo allenamento con la sua squadra senza fornire spiegazioni e i membri dello Zhejiang FC hanno dichiarato di non essere stati in grado di contattarlo prima di ricevere la notizia della sua morte.
Nel corso della sua carriera, Boupendza ha giocato per diversi club, tra cui CF Mounana, Bordeaux, Pau FC, Ajaccio, Tours FC, Feirense, Al-Arabi, Al-Shabab, FC Cincinnati, Rapid Bucarest e infine il più recente Zhejiang FC. La sua morte è stata confermata dall’allenatore rumeno Marius Șumudică che ha condiviso un messaggio di cordoglio sui social media. Le autorità cinesi non hanno ancora rilasciato la causa ufficiale della morte poiché le indagini sono ancora in corso.
L'articolo Mistero in Cina: l’ex bomber in Turchia muore cadendo dall’11esimo piano. La polizia valuta tre possibilità proviene da Il Fatto Quotidiano.