Miracolo d’Agosto a Napoli: Sciolto il sangue di San Gennaro

  • Postato il 25 agosto 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Miracolo d’Agosto a Napoli: Sciolto il sangue di San Gennaro

Share

A Napoli, il sangue di San Gennaro si è sciolto ad agosto, un miracolo eccezionale per la speranza e la pace.


NAPOLI – Un evento straordinario ha segnato l’apertura della 75esima Settimana Liturgica Nazionale a Napoli. Le reliquie di San Gennaro, esposte nella Cattedrale, hanno mostrato il segno del miracolo: il sangue del Santo si è sciolto alle 17:50, un evento eccezionale per il mese di agosto, con un solo precedente storico che risale al 17 agosto 1389. L’annuncio è stato dato con emozione dall’abate della Cappella del Tesoro di San Gennaro, monsignor Vincenzo De Gregorio: «Nel momento in cui è stata prelevata la teca con le reliquie del Santo, il sangue si è presentato completamente liquido». L’evento, accolto da un lungo applauso dei fedeli, ha visto la teca offerta al bacio del Segretario di Stato Vaticano, Pietro Parolin, presente per la prima volta nel capoluogo campano.

L’APPELLO DEL CARDINALE PAROLIN A NAPOLI: SANGUE DI SAN GENNARO SCIOLTO SEGNO DI SPERANZA E PACE

Nel suo discorso, il cardinale Parolin ha collegato il “miracolo” al tema della Settimana Liturgica, la speranza. «Credo che questa città, per quello che io conosco, ha tanto bisogno di speranza – ha sottolineato -. C’è bisogno di speranza non solo per Napoli, ma per il mondo, perché effettivamente oggi non abbiamo molti elementi che ci aiutino a sperare. Soprattutto a livello internazionale per la difficoltà di avviare un percorso di pace nelle situazioni di conflitto». Il Segretario di Stato Vaticano ha espresso sconcerto per la situazione a Gaza, definendola «senza senso», e ha invocato l’intercessione di San Gennaro per la pace. Le sue parole hanno trovato eco in quelle dell’arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia, che ha esortato a resistere alla tentazione della rassegnazione.

Oltre a Parolin e Battaglia, l’evento ha visto la partecipazione di numerose personalità. Tra cui l’arcivescovo emerito Crescenzio Sepe, il prefetto Michele Di Bari e il sindaco Gaetano Manfredi. Un messaggio di incoraggiamento e benedizione è stato inviato anche da Papa Leone.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Miracolo d’Agosto a Napoli: Sciolto il sangue di San Gennaro

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti