Militello caput mundi. Il funerale di Baudo è la “baudosagra”
- Postato il 20 agosto 2025
- Di Il Foglio
- 3 Visualizzazioni

Militello caput mundi. Il funerale di Baudo è la “baudosagra”
Non è un funerale ma la “sagra Baudo”, non c’è il pianto ma il “Pippo grazie”. Un paese di settemila abitanti, Militello, in provincia do Catania, si scopre capitale, un paese sperduto in mezzo ai fichi d'India e stoppie di Sicilia si chiede soltanto: “Viene Al Bano? E Gigi D’alessio ci sarà?”. Verranno. Verranno. Avrebbe detto Baudo: “Signori e signori, il funerale”. In lista ci sono anche Lorella Cuccarini ed Heather Parisi. Di Sicuro ci sarà il presidente Ignazio La Russa, e poi capi e capetti di Sicilia ma potrebbe esserci anche il ministro Guido Crosetto. Lo fanno sapere in Comune.
Dice la gelataia: “Doveva essere tutto chiuso, lutto cittadino, ma come vede qui si mangia”. È il morto che, si dice in Sicilia, insegna a piangere. È il morto che per tutto il paese è “Pippo il generoso”. A pochi metri dalla chiesa, il pellegrinaggio verso la casa materna di Baudo che è rimasta casa Baudo. È qui che attende la cerimonia la figlia di Baudo, Tiziana. Fuori 40 gradi al sole, borse frigo come se si fosse in spiaggia. Il maxischermo è montato in piazza come se fosse la festa di ferragosto. Ci sono più telecamere che a Sanremo. E si elencano statue, vie, luoghi possibili da dedicare. Si spacciano video di Militellesi amici di Baudo come a Marrakech. La salma ha portato l’industria (del ricordo).
Continua a leggere...