Milano-Parigi, dopo 18 mesi torna il treno diretto: orari e prezzi

  • Postato il 31 marzo 2025
  • Economia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Dopo 18 mesi riparte la linea ferroviaria Milano-Parigi e Parigi-Milano. Il collegamento era stato sospeso dopo la frana del 27 agosto 2023 nella regione della Maurienne, in Francia, appena al di là del confine, che aveva coinvolto una galleria ferroviaria del Frejus. Prima della chiusura del traforo, il servizio aveva registrato un grande successo, con untasso di occupazione medio del 83% sulla tratta francese e un milione di passeggeri nel primo anno di attività. Per quanto riguarda il collegamento delle Frecce, ci saranno quattro corse giornaliere: due partenze da Parigi, alle 7.30 e alle 15.20, e due da Milano, alle 6.25 e alle 15.53. Il tempo complessivo di percorrenza è di circa 7 ore. Il treno, tra Parigi e Milano, effettuerà le fermate a Lione, Chambéry, Saint-Jean-de-Maurienne, Modane, Oulx e Torino. Annunciati con offerte da 29 euro, attualmente il prezzo medio di un treno Frecciarossa è di circa 80 euro mentre con la compagnia francese si aggirano attorno ai 60 euro.

Non mancano le polemiche alla riapertura. Infatti, la sindaca di Bardonecchia, Chiara Rossetti, ha scritto una lettera ai ministri dei Trasporti e del Turismo, lamentando la mancata fermata nella città: “Privare Bardonecchia della fermata dell’alta velocità significa penalizzare non solo il turismo e l’economia locale, ma anche la logica dell’integrazione territoriale. D’altronde, domandiamo che, come la Maurienne, anche la Valle di Susa, possa usufruire di due fermate, Oulx e Bardonecchia” ha detto Rossetti.

Nel mentre il ministro dei Trasporti francese, Philippe Tabarot si è detto sodisfatto per la riapertura di un collegamento fondamentale: “Oggi sarà l’occasione per rilanciare questa linea con l’Italia e per riprendere in esame altri progetti che abbiamo in questa direzione, come l’alta velocità sulla tratta Lione-Torino”. Anche il presidente di SNCF, Christophe Fanichet si è rallegrato della notizia. “L’arrivo su questa linea degli italiani, ai quali auguro una buona ripresa da domani non soltanto non ha impattato negativamente sul numero dei nostri passeggeri, ma li ha fatti aumentare. È la dimostrazione dell’effetto positivo di emulazione della concorrenza. Per noi il collegamento Francia-Italia è assolutamente essenziale per questo avevamo messo a punto un collegamento sostitutivo con una parte coperta da un bus” ha detto Fanichet.

L'articolo Milano-Parigi, dopo 18 mesi torna il treno diretto: orari e prezzi proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti