Milano Design Week 25: Elena Brovelli quando l’arte tocca l’anima

  • Postato il 14 aprile 2025
  • Mostre
  • Di Paese Italia Press
  • 1 Visualizzazioni
­
 ELENA BROVELLI CON ELENA OPERA VIVA | PHOTOCREDIT: ALESSIO PERBONI 

 Durante la frenesia della Design Week 2025 e degli eventi del Fuorisalone, un invito selezionatissimo ha guidato personalità del mondo dell’arte, del design, dello spettacolo e delle istituzioni nel cuore di un rito: Touch Her Soul, la straordinaria mostra-performance dell’artista Elena Brovelli, ospitata a PARCO Center. Più che una mostra, un portale. Un viaggio. Un attraversamento.PHOTOCREDIT: ALESSIO PERBONI

Curata dall’agenzia internazionale Beyond the Rules, l’esposizione ha messo in scena una selezione di opere immersive, materiche, viscerali, in grado di risuonare nell’osservatore come vibrazioni emotive.PHOTOCREDIT: ALESSIO PERBONIPHOTOCREDIT: ALESSIO PERBONIPHOTOCREDIT: ALESSIO PERBONI
Opere che non si osservano: si vivono. Ogni tessuto, ogni piega, ogni onda creata da Brovelli si fa gesto, battito, portale sensoriale. Il pubblico è stato accolto in un ambiente ovattato, sacro, ritmato dal suono profondo del gong: un invito al silenzio, all’ascolto, all’introspezione.LIVE PERFORMANCE ELENA BROVELLI & MISS KIKI MINOU | PHOTOCREDIT: ALESSIO PERBONILIVE PERFORMANCE ELENA BROVELLI & MISS KIKI MINOU | PHOTOCREDIT: ALESSIO PERBONILIVE PERFORMANCE ELENA BROVELLI & MISS KIKI MINOU | PHOTOCREDIT: ALESSIO PERBONI

Ma è stata la Live Performance dell’artista a incarnare il cuore pulsante dell’evento. In un’atmosfera rarefatta, avvolta da tessuti e da una luce intima, Brovelli ha interagito con la materia come fosse una presenza viva, generando commozione autentica tra i presenti. Molti, a fine performance, hanno dichiarato di essersi sentiti “toccati dentro”, come se l’opera avesse attivato qualcosa di non detto, ma profondamente necessario. Il pubblico presente, attento e scelto, ha consacrato Touch Her Soul come una delle più sorprendenti esperienze della Design Week. Tra i presenti, nomi di rilievo: l’antiquario Giorgio Baratti, il Presidente del Museo del Parco di Portofino Daniele Crippa, la Presidentessa delle Pari Opportunità del Comune di Milano Diana De Marchi, le attrici Sara Ricci e Irene Antonucci, il filantropo e founder di PARCO Roberto Polillo, la stilista e attivista Erla Gazine, l’architetto Guglielmo Toscano, la fashion designer Hnia HarratiFederica Nanni per Porsche, solo per citarne alcuni.DIANA DE MARCHI | PHOTOCREDIT: ALESSIO PERBONIERLA GAZINE & ROBERTO POLILLO  | PHOTOCREDIT: ALESSIO PERBONISARA RICCI  | PHOTOCREDIT: ALESSIO PERBONIFEDERICA FOSCHI | GENERAL MANAGER AMEDIA HOTEL MILAN TRADEMARK COLLECTION BY WYNDHAM

Le telecamere delle TV presenti hanno raccolto interviste cariche di stupore e ammirazione: ospiti visibilmente emozionati, colpiti da un’esperienza artistica che rompe i confini tra arte, spiritualità e senso del sacro. Le opere di Elena Brovelli sono già state protagoniste di collaborazioni con Porsche, con la Fondazione D. e G. De Marchi, con Amedia Hotel Milan Trademark Collection by Wyndham (che ospita una satellite exhibition fino a fine maggio) e molte altre realtà. Le prossime tappe del progetto includono Padova, Roma, Monaco, Parigi, Arsenale di Venezia, Londra, Lussemburgo, Zurigo, Berlino, Dubai. Per chi desidera scoprire o ritrovare da vicino la forza delle sue opere, è possibile visitare la Satellite Exhibition allestita fino a fine maggio presso Amedia Hotel Milan – Trademark Collection by Wyndham. Un contesto dal design deciso e contemporaneo, dove arte e spazio si compenetrano in un dialogo costante, capace di accogliere e sorprendere.Con Touch Her Soul, Elena Brovelli conferma il suo ruolo come pioniera di una nuova arte contemplativa, capace di parlare al corpo, all’inconscio, all’essenza.  Un fenomeno destinato a espandersi. Un rito che molti non dimenticheranno mai.­


L'articolo Milano Design Week 25: Elena Brovelli quando l’arte tocca l’anima proviene da Paese Italia Press.

Autore
Paese Italia Press

Potrebbero anche piacerti