Milan-Pisa: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche
- Postato il 24 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni
Milan-Pisa accende l’8a giornata della Serie A 2025-26: si gioca allo Stadio Giuseppe Meazza il 24 ottobre 2025 alle 20:45. Classifica agli antipodi: Milan primo con 16 punti (5 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta, 11 gol fatti e 4 subiti), Pisa ventesimo con 3 punti (0 vittorie, 3 pareggi, 4 sconfitte, 3 gol segnati e 10 incassati). I rossoneri arrivano da una serie positiva, i nerazzurri cercano il primo acuto stagionale.
- Probabili formazioni di Milan-Pisa
- Gli indisponibili di Milan-Pisa
- Le ultime partite giocate
- L'arbitro di Milan-Pisa
- Informazioni interessanti sul match
- Le statistiche stagionali di Milan e Pisa
Probabili formazioni di Milan-Pisa
Si va verso un Milan con terzetto difensivo guidato da Tomori e rifiniture affidate all’esperienza di Modric; sulle corsie, ampiezza e gamba con Saelemaekers e Bartesaghi, mentre in avanti il peso specifico di Gimenez potrebbe aprire varchi per Leao. Attenzione però alle assenze a centrocampo, con qualche rotazione possibile e ballottaggi aperti tra le mezzali: Fofana dovrebbe garantire copertura e strappi.
Il Pisa dovrebbe specchiare il modulo avversario con un 3-5-2 compatto: retroguardia d’esperienza con Caracciolo e Albiol, in mediana Aebischer e Marin, davanti la fisicità di Nzola e il lavoro sporco di Moreo.
- Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Gimenez, Leao.

- Pisa (3-5-2): Semper; Caracciolo, Albiol, Canestrelli; Toure, Akinsanmiro, Aebischer, Marin, Angori; Moreo, Nzola.

Gli indisponibili di Milan-Pisa
- Milan – Infortunati: Rabiot (infortunio al polpaccio), Loftus-Cheek (problema muscolare), Estupinan (infortunio alla caviglia), Pulisic (problema al bicipite femorale), Jashari (infortunio alla gamba).
- Pisa – Infortunati: do Lago Pontes Esteves (infortunio all’inguine), Vanzelli Lusuardi (lesione legamento collaterale mediale – ginocchio).
Le ultime partite giocate
Milan in forma: vittorie pesanti e solidità difensiva. Pisa in difficoltà lontano da casa, ma segnali di compattezza nei recenti pari.
| Milan | ok | ok | ok | x | ok |
| Pisa | ko | ko | x | ko | x |
- Milan
Milan-Bologna 1-0; Udinese-Milan 0-3; Milan-Napoli 2-1; Juventus-Milan 0-0; Milan-Fiorentina 2-1
- Pisa
Pisa-Udinese 0-1; Napoli-Pisa 3-2; Pisa-Fiorentina 0-0; Bologna-Pisa 4-0; Pisa-Verona 0-0
L’arbitro di Milan-Pisa
Arbitra Zufferli, assistenti Rossi L. e Mastrodonato; IV ufficiale Collu. Al VAR Gariglio, AVAR Doveri. In stagione, Luca Zufferli ha diretto 4 gare in Serie A: 1 rigore assegnato, 6 ammonizioni e nessuna espulsione; media 1,5 cartellini a partita e 19 falli per cartellino.
- Arbitro: Zufferli
- Assistenti: Rossi L. – Mastrodonato
- IV: Collu
- VAR: Gariglio
- AVAR: Doveri
Informazioni interessanti sul match
Storia e presente raccontano un quadro chiaro: il Milan ha sempre fatto la voce grossa contro il Pisa, con tradizione favorevole e una difesa che, in questo avvio, sta concedendo pochissimo. I rossoneri sono partiti forte (16 punti in 7 gare) e registrano il massimo numero di clean sheet del torneo, mentre i nerazzurri faticano a sbloccarsi, soprattutto in trasferta.
Riflettori su Leao, tornato al gol in casa e a caccia di continuità, e su Nzola, chiamato a rompere un tabù personale contro i rossoneri.
- Il Milan non ha mai perso in 12 incroci di Serie A col Pisa (10V, 2N), una delle sue serie più lunghe senza ko contro una singola avversaria.
- Il Milan ha tenuto la porta inviolata nel 75% delle sfide col Pisa (9 clean sheet su 12): percentuale record per i rossoneri contro squadre affrontate almeno 5 volte.
- Al Meazza gli ultimi quattro confronti tra Milan e Pisa hanno prodotto appena tre reti, tutte rossonere: tre 1-0 e uno 0-0.
- Con 16 punti in 7 turni, l’avvio del Milan ricalca stagioni poi chiuse ai vertici: negli ultimi precedenti con questi numeri, le squadre di Allegri hanno sempre vinto lo Scudetto.
- Il Milan vanta 4 clean sheet ed è la squadra che ha concesso meno tiri (62) finora.
- Tre successi interni di fila per il Milan: caccia al poker che non riesce da inizio 2024.
- Il Pisa ha 3 punti: avvio più difficile di sempre in Serie A per i nerazzurri.
- Nelle prime tre trasferte, il Pisa ha incassato 8 gol: dato in linea con le sue peggiori partenze esterne storiche.
- Leao è tornato a segnare al Meazza: in passato ha spesso replicato nella gara casalinga successiva.
- Nzola non ha mai preso parte a un gol in Serie A contro il Milan: obiettivo sbloccarsi proprio a San Siro.
Le statistiche stagionali di Milan e Pisa
Il Milan guida per possesso (51,4%) e clean sheet (4), con appena 62 tiri concessi totali: struttura solida e produzione offensiva bilanciata. Il Pisa tiene il 40% di possesso e fatica a finalizzare (3 gol in 7 gare), ma lotta nei duelli e prova a salire con le palle lunghe: margini di crescita soprattutto in fase di rifinitura e precisione al tiro.
| Milan | Pisa | |
|---|---|---|
| Partite giocate | 7 | 7 |
| Numero di partite vinte | 5 | 0 |
| Numero di partite perse | 1 | 4 |
| Numero di partite pareggiate | 1 | 3 |
| Gol totali segnati | 11 | 3 |
| Gol totali subiti | 4 | 10 |
| Media gol subiti per partita | 0,57 | 1,43 |
| Percentuale possesso palla | 51,4 | 40,0 |
| Tiri nello specchio della porta | 32 | 14 |
| Percentuale di tiri in porta | 42,7 | 29,8 |
| Numero totale di cartellini gialli | 10 | 10 |
| Numero totale di cartellini rossi | 1 | 1 |
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A