Milan-Napoli, pagelle: Pulisic incontenibile, Modric vince il duello con De Bruyne, flop Marianucci e Juan Jesus

  • Postato il 28 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Il Milan sorprende il Napoli – troppo fragile anche a causa delle assenze in difesa – e si porta sul 2-0 trascinato da un Pulisic incontenibile. Nella ripresa l’espulsione di Estupiñan e il rigore causato dall’ecuadoriano e trasformato da De Bruyne riaprono la gara, ma nel finale la difesa di Allegri tiene e il Milan raggiunge gli azzurri e la Roma in testa alla classifica. Modric vince il duello a distanza con KDB, il Pavlovic “allegriano” è un pilastro.

La chiave della partita

Nonostante una difesa inedita per l’assenza di Rrahmani e Buongiorno, Conte non rinuncia ad aggredire il Milan e paga dazio subito alla rapidita di Pulisic, che brucia Marianucci – al debutto insieme a Gutierrez – e mette la gara sui binari favorevoli ad Allegri. Dopo l’1-0 di Saelemaekers su assist dell’americano il Napoli cresce e mette pressione ai rossoneri, ma non sfonda e su una dormita della difesa subisce il 2-0 di Pulisic. Prima dell’intervallo gli azzurri reclamano un rigore su McTominay, poi ne ottengono uno in avvio di ripresa per fallo di Estupiñan su Di Lorenzo: dopo la Var review a bordo campo, l’ecuadoriano viene anche espulso. De Bruyne realizza dagli 11 metri e trasforma il resto della gara in un assedio azzurro: Conte le tenta tutte – scontentando anche KDB – ma il forte rossonero tiene.

Le pagelle del Milan

  • Maignan 7 – Presente all’11’ col doppio intervento su Gutierrez e McTominay, si ripete sullo scozzese nella ripresa ma non riesce ad opporsi al rigore di KDB. Nel finale dà sicurezza sui tiri dall distanza degli azzurri.
  • Tomori 5,5 – Graziato da Chiffi nel primo tempo, non aiuta Saelemaekers sugli inserimenti di McTominay dalla sinistra. Esce per un problema muscolare (dal 35’ s.t. De Winter sv).
  • Gabbia 6,5 – Autorevole al centro dell’area di rigore contro un cliente non facile come Hojlund.
  • Pavlovic 7 – Altra gara per conquistare San Siro: tanta solidità e il bonus dell’avventura nella metà campo azzurra da cui scaturisce il 2-0.
  • Saelemaekers 6,5 – Subito il tap-in che apre l’incontro, poi tiene basso Gutierrez con le sue sgroppate (dal 23’ s.t. Athekame 6 – Entra per blindare la fascia).
  • Fofana 6,5 – Dinamismo e intensità, poi anche la rifinitura da 10 per Pulisic (dal 35’ s.t. Loftus-Cheek sv).
  • Modric 7,5 – Il grande direttore d’orchestra lascia la scena agli altri, limitandosi a guidare la pressione con l’intensità di un 18enne. In 10 diventa fondamentale con le sue letture, con e senza palla. Alla fine il duello con KDB è stra-vinto.
  • Rabiot 6 – Tanta corsa per coprire le diagonali in mezzo al campo, ma il Napoli non gli concede le sue proverbiali sgroppate palla al piede.
  • Estupiñan 5 – Saltato a ripetizione da Politano, in ritardo su Di Lorenzo causa rigore e viene espulso.
  • Gimenez 6 – Positivo in avvio quando la squadra gli sta più vicina, poi lentamente sparisce quando il Napoli alza il baricentro (dal 24’ s.t. Leao 5,5 – Tanta voglia di fare ma la condizione migliore è lontana).
  • Pulisic 8 – Accelerazione, anticipo del difensore, perfetto assist per Saelemaekers: lo statunitense infiamma così San Siro e poi lo fa quasi crollare con la stoccata del 2-0. Imprescindibile, Allegri lo risparmia dalle rincorse in inferiorità numerica (dal 14’ s.t. Bartesaghi 6 – Ordinato, entra per difendere il fortino col Milan in 10).

Le pagelle del Napoli

  • Meret 6 – Messo fuori causa dalle due giocate di Pulisic.
  • Di Lorenzo 6 – Meglio di quanto visto con City e Pisa, ma non è ancora il vero capitano: ha il merito di conquistare il rigore e l’espulsione di Estupiñan.
  • Marianucci 5 – La temperatura del Meazza, il peso della prima con la maglia del Napoli e, soprattutto, la velocità di Pulisic: troppo per il 21enne alla prima stagionale e in maglia azzurra.
  • Juan Jesus 5 – Inspiegabile la posizione schiacciata che lascia Fofana libero di rifinire per Pulisic, trema sulle ripartenze rossonere.
  • Gutierrez 6 – Ha debuttato a 20 anni con la maglia del Real Madrid, non può soffrire l’esordio al Meazza con gli azzurri: si propone con personalità, gli manca l’intesa con i compagni. Delizioso nel finale un intervento su Leao.
  • Lobotka 6,5 – In mezzo al campo sembra quello con le idee più chiare, è lui che guida la crescita del Napoli dopo lo choc iniziale (dal 48’ s.t. Gilmour sv).
  • Politano 6,5 – La macchina da cross di Conte non si risparmia (dal 33’ s.t. Lang sv).
  • Anguissa 5 – Periodicamente il camerunese si prende una giornata di riposo, in cui abbandonarsi alla pigrizia: quella di stasera porta dritto al 2-0 del Napoli.
  • McTominay 6 – Non è ancora quello dello scorso campionato, ma è dai suoi inserimenti che vengono i pericoli maggiori per il Milan (dal 28’ s.t. Neres 6 – Il più vivo dei giocatori entrati dalla panchina, il palo gli nega il 2-2 con un tiro clamoroso).
  • De Bruyne 5,5 – Si limita a una regia ordinata, non trova il guizzo che ci si aspetta dalla sua classe. Mezzo voto in più per il rigore trasformato (dal 28’ s.t. Elmas sv) .
  • Hojlund 5 – Non trova spazi per sfruttare la sua accelerazione (dal 28’ s.t. Lucca sv).

Il tabellino di Milan-Napoli 2-1

Milan (3-5-2): Maignan; Tomori (dal 35’ s.t. De Winter), Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers (dal 23’ s.t. Athekame), Fofana (dal 35’ s.t. Loftus-Cheek), Modric, Rabiot, Estupiñan; Gimenez (dal 24’ s.t. Leao), Pulisic (dal 14’ s.t. Bartesaghi). All. Allegri

Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Marianucci, Juan Jesus, Gutierrez; Lobotka (dal 48’ s.t. Gilmour); Politano (dal 33’ s.t. Lang), Anguissa, McTominay (dal 28’ s.t. Neres), De Bruyne (dal 28’ s.t. Elmas); Hojlund (dal 28’ s.t. Lucca). All. Conte

Arbitro: Chiffi di Padova

Marcatori: 3’ s.t. Sealemaekers (M), 31’ p.t. Pulisic (M) al 15’ s.t. De Bruyne (N, rig.)

Note: espulso Estupiñan (M) al 12’ s.t. per interruzione chiara occasione da gol. Ammonito Rabiot (M)

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti