Milan, l’era Cardinale può finire: il club nel mirino dei proprietari dei New York Yankees
- Postato il 10 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

L’era Cardinale potrebbe volgere al termine in casa Milan: il titolare di RedBird avrebbe avviato un dialogo per la cessione del club agli Steinbrenner, famiglia americana proprietaria della storica franchigia di baseball dei New York Yankees.
- Cessione Milan, Cardinale dialoga con gli Steinbrenner
- Da un fondo alla famiglia Steinbrenner
- Imprenditori con esperienza nello sport
Cessione Milan, Cardinale dialoga con gli Steinbrenner
Dopo i Berlusconi, un’altra potente famiglia con la passione dello sport potrebbe entrare a far parte della storia del Milan. Parliamo degli Steinbrenner, famiglia statunitense che detiene la proprietà dei New York Yankees, una delle più importanti franchigie della MBL, la lega professionistica di baseball più famosa e seguita al mondo. Secondo quanto riferito da Carlo Pellegatti sul suo profilo YouTube, infatti, Gerry Cardinale avrebbe già avviato un dialogo con loro per la cessione del club rossonero.
Da un fondo alla famiglia Steinbrenner
Cardinale, infatti, avrebbe in mente di capitalizzare l’investimento fatto nel Milan nel 2022, quando con il fondo Redbird rilevò la società sportiva dalle mani del fondo Elliott. L’interlocutore scelto per la cessione è ritenuto di alto profilo: Hal Steinbrenner guida una famiglia ricca e potente, con investimenti che vanno oltre il baseball e che riguardano il settore immobiliare, l’automotive e anche l’ippica. Un vero e proprio impero creato a partire dagli anni ’70 da George Steinbrenner e il cui valore oggi viene stimato tra i 6 e i 7,5 milioni di dollari.
Imprenditori con esperienza nello sport
L’eventuale passaggio agli Steinbrenner rappresenterebbe un cambiamento di fondamentale importanza per il Milan: al di là della nazionalità, infatti, i proprietari degli Yankees e Redbird hanno poco in comune. Cardinale guida un fondo d’investimento che acquistò la società sportiva con l’obiettivo di tramutarla in una “media company”, rivalutarne il marchio e poi rivenderla; gli Steinbrenner sono invece imprenditori con una forte esperienza nello sport e con conoscenze che potrebbero risultare cruciali per gettare le basi di un Milan con un fatturato più alto, più potente sul piano economico e di conseguenza anche sportivo. Partendo magari da un investimento importante per la realizzazione di uno stadio di proprietà.