Milan-Lecce, moviola: arbitro bocciato tra rigori, rossi e recupero sbagliato

  • Postato il 24 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Paride Tremolada della sezione di Monza, la scelta per Milan-Lecce, due stagioni fa ha arbitrato 14 partite: due di Serie A (debutto in Udinese-Lecce), 10 del campionato di Serie B e due di Coppa Italia. Nella scorsa stagione ha debuttato maluccio in Lazio-Venezia ed è apparso incerto anche in Napoli-Parma mentre è andato bene in Atalanta-Como. In tutto ha diretto 6 gare di A ma come se l’è cavata ieri a San Siro?

I precedenti di Tremolada con Milan e Lecce

Il fischietto classe 1988 aveva già incontrato due volte la formazione salentina in A. Il primo precedente è Udinese-Lecce 1-1 del campionato 2023/2024. Nel 2024/2025 il secondo incontro. Allo stadio Maradona, Tremolada arbitrò Napoli-Lecce 1-0. Con il Milan è stata la prima volta in assoluto.

L’arbitro ha ammonito 3 giocatori

Coadiuvato dagli assistenti Bahri e Barone con Sozza IV uomo, Maggioni al Var e Mazzoleni all’Avar, l’arbitro ha ammonito Ricci, Kaba, Pavlovic, espulso Siebert.

Milan-Lecce, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Al 13′ c’è un contatto in area di rigore tra Siebert e Nkunku, protesta il Milan ma per l’arbitro non c’è rigore. Al 16′ la situazione si ripete, fallo al limite dell’area di Siebert su Nkunku, l’arbitro estrae il giallo ma viene richiamato dal Var all’on field review e cambia idea, espellendo il giocatore del Lecce per Dogso. Al 22′ giallo a Ricci per un fallo tattico su Camarda.

Al 35′ ammonito Kaba per fallo su Rabiot. Al 68′ giallo per Pavlovic che atterra Pierotti nei pressi dell’area di rigore rossonera. Dopo solo 2′ di recupero, nonostante le tante sostituzioni, Milan-Lecce finisce 3-0.

La moviola di Cesari

A fare chiarezza sui casi dubbi della gara è Graziano Cesari. L’esperto di Mediaset dice a Italia1: “Ho trovato indeciso Tremolada. Dopo 13′ giudica bene il contrasto tra Nkunku e Siebert che è in vantaggio e cerca di prendere il pallone, la differenza di fisicità è evidente ma non c’è rigore. L’arbitro però accetta le proteste deve essere più decisionista. Poi l’episodio che porta all’espulsione di Siebert: al 15′ Jimenez cade e in quel momento lui che fa? Fischia. Mi è venuto in mente Serra in Milan-Spezia, ma il giallo è sbagliato è Dogso quindi rosso inevitabile, non serve il Var in questo caso ma era sul pezzo. Dovevi essere tu però ad estrarre il rosso. Gli arbitri, specie i giovani, si portano però addosso i fardelli di un weekend difficili: in questi casi perché non mandare arbitri esperti. Tremolada ha…tremato un pochino e i più esperti al Var non lo hanno tutelato”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti