Milan-Como in Australia, sì Uefa Ceferin: “Decisione eccezionale”
- Postato il 6 ottobre 2025
- Di Panorama
- 3 Visualizzazioni


L’idea l’aveva lanciata il presidente della Lega Calcio serie A Ezio Simonelli nel podcast registrato con Panorama a inizio maggio. “Mi piacerebbe giocare una partita di serie A in Australia, magari Milan-Como visto che a febbraio San Siro sarà inagibile per l’inaugurazione dei Giochi Olimpici Invernali”. A distanza di quattro mesi l’esecutivo della Uefa ha detto sì alla proposta e ufficializzato che Milan-Como si giocherà a Perth, in Australia, il 7 o 8 febbraio 2026. Decisiva la mediazione del presidente della Figc Gravina dopo che l’Uefa a settembre aveva deciso di rinviare la decisione.
Ceferin prudente
Il presidente dell’Uefa Ceferin ha spiegato che si tratta di una eccezione insieme a Villareal-Barcellona che si giocherà a dicembre a Miami: “Le partite di campionato dovrebbero essere giocate in casa; qualsiasi altra soluzione priverebbe i tifosi più fedeli e introdurrebbe potenzialmente elementi distorsivi nelle competizioni. La nostra consultazione ha confermato l’ampiezza di queste preoccupazioni. Vorrei ringraziare le 55 federazioni nazionali per il loro impegno costruttivo e responsabile su una questione così delicata. Sebbene sia deplorevole dover rinunciare a queste due partite, questa decisione è eccezionale e non deve essere considerata un precedente. Il nostro impegno è chiaro: proteggere l’integrità dei campionati nazionali e garantire che il calcio rimanga ancorato al suo ambiente nazionale”.
E i tifosi?
Gli abbonarti del Milan saranno rimborsati, ovviamente potranno seguire la partita solo in tv, ma la società da tempo ha instaurato rapporti commerciali e in particolare a Perth la società rossonera ha organizzato un paio di tournèe tanto che è nato anche un club di tifosi che ha circa duecento iscritti. Più problematico il viaggio per la squadra, visto che ci sono 20 ore di viaggio all’andata e altrettante al ritorno e il clima. A Perth la temperatura a febbraio è tra i 20 e i 30 gradi.