Milan-Como in Australia sì o no? Presa di posizione ufficiale dell'Uefa: coinvolti i tifosi
- Postato il 11 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Dove si giocherà Milan-Como? Non si sa. Non ancora almeno, sebbene la UEFA abbia detto che rifletterà sulla richiesta della Figc di disputarla addirittura in Australia. Allo stato attuale, comunque, ogni decisione è stata rinviata a data da destinarsi per una partita che, da calendario, è prevista per la prima settimana di febbraio. In quel periodo, come saprete, lo stadio Giuseppe Meazza non sarà disponibile causa Olimpiadi invernali.
- La pazza idea su Milan-Como
- La UEFA non prende ancora posizione
- La posizione della Lega in merito
- Champions 2027: scelta la sede
La pazza idea su Milan-Como
Oggi vi possiamo soltanto dire con certezza dove non si giocherà Milan-Como: al Meazza. L’impianto milanese è infatti impegnato con i Giochi invernali e pertanto sarà impossibilitato ad accogliere il derby lombardo tra rossoneri e azzurri. Da qui l’idea balenata alla Figc di farla disputare addirittura in Australia, dato l’interesse di questa nazione ad accogliere l’evento. Dal pensiero al realtà, ci passa di mezzo però la UEFA alla quale deve essere chiesto il benestare per il trasferimento.
La UEFA non prende ancora posizione
Per ora il massimo organo continentale in materia calcistica si è espresso con un “valuteremo”. Questa è l’estrema sintesi di un comunicato in realtà più strutturato che poco altro aggiunge alla questione: “Il Comitato ha discusso le richieste di Figc e Rfef di approvare la disputa di una partita al di fuori del territorio Uefa. Si tratta di una questione importante e in crescita ma intende ascoltare il parere di tutte le parti prima di giungere a una decisione. Di conseguenza, non è stata presa alcuna decisione, ma sarà avviata una serie di consultazioni con tutte le parti interessate del calcio europeo, compresi i tifosi“.
La posizione della Lega in merito
La posizione della Lega resta di assoluta fiducia per il buon esito dell’affare. Ne è convinto il presidente Ezio Simonelli che spiega: “Per noi si tratta di un esigenza e non di un capriccio, considerando che San Siro non sarà disponibile viste le Olimpiadi invernali. Adesso aspettiamo una risposta dalla UEFA, io sono fiducioso come sempre“. Insomma, il confronto tra Max Allegri e Cesc Fabregas potrebbe avvenire oltreoceano. Al calcio italiano non resta che prepararsi e cercare di mostrarsi nella sua miglior versione possibile.
Champions 2027: scelta la sede
Intanto, a proposito di stadi e di UEFA, è stata ufficializzata la sede della finale di Champions edizione 2026/2027. Toccherà all’all’Estadio Metropolitano di Madrid – abitualmente casa dell’Atletico del Cholo Simeone – accogliere il grande evento. Per quanto riguarda, invece, la finale di Supercoppa 2026 verrà disputata a Salisburgo.