Milan-Como in Australia, la Uefa ha detto sì: la Serie A emigra ma Ceferin va all'attacco
- Postato il 6 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Un via libera molto riluttante, ma pur sempre un via libera. La Uefa ha detto sì alla disputa di Milan-Como a Perth in Australia: la partita valida per la 24esima giornata della serie A costituirà dunque un precedente storico.
- Milan-Como, Uefa riluttante
- Il vuoto normativo della Fifa
- Milan-Como, Ceferin a muso duro
- Emigra anche la Liga spagnola
Milan-Como, Uefa riluttante
A meno che la Fifa non si metta di traverso, ma è difficile immaginare una cosa del genere. Il massimo organismo mondiale del calcio ha già fatto intendere di essere favorevole alla cosa: le remore arrivavano soltanto dall’Europa, che però pare abbia deciso di piegarsi. Lo scorso 11 settembre l‘Esecutivo di Nyon aveva deciso di non decidere, prendendosi ulteriore tempo per analizzare la questione. Alla fine è arrivato il sì ma in via del tutto eccezionale alla disputa di Milan-Como in Australia perchè la Uefa si schiera apertamente contro lo spostamento all’estero delle gare dei campionati nazionali.
Il vuoto normativo della Fifa
La consultazione avviata nelle scorse settimane “ha confermato la mancanza di sostegno diffusa, già espressa da tifosi, altre leghe, club, giocatori e istituzioni europee, nei confronti dell’idea di disputare all’estero partite valide per i campionati nazionali. Tuttavia, poiché il quadro normativo Fifa di riferimento – attualmente in revisione – non è sufficientemente chiaro e dettagliato, il Comitato Esecutivo della Uefa ha deciso, con riluttanza, di approvare in via eccezionale le due richieste ricevute“. Per il futuro la Uefa “contribuirà attivamente” a ciò su cui sta lavorando la Fifa “affinché le future norme garantiscano l’integrità delle competizioni nazionali e il legame stretto tra club, tifosi e comunità locali”. “Parallelamente, tutte le federazioni nazionali Uefa hanno confermato il loro impegno a consultare la Uefa prima di presentare eventuali richieste future. In tal modo, hanno espresso la loro determinazione collettiva a tutelare gli interessi più ampi del calcio europeo”.
Milan-Como, Ceferin a muso duro
“Le partite di campionato devono essere giocate sul suolo nazionale – è la posizione espressa dal presidente Uefa, Aleksander Ceferin – Qualsiasi altra soluzione priverebbe i tifosi più fedeli della loro esperienza e potrebbe introdurre elementi distorsivi nelle competizioni. La nostra consultazione ha confermato l’ampiezza di queste preoccupazioni. Anche se è spiacevole dover consentire lo svolgimento di queste due partite, questa decisione è eccezionale e non deve essere considerata un precedente. Il nostro impegno è chiaro: proteggere l’integrità dei campionati nazionali e garantire che il calcio resti radicato nel proprio contesto d’origine”.
Emigra anche la Liga spagnola
L’altra partita cui fa riferimento la Uefa è Villarreal-Barcellona del 21 dicembre, che si dovrebbe invece disputare a Miami negli Usa. Due partite che porteranno per la prima volta nella storia due match delle maggiori leghe europee a giocarsi non solo fuori dai confini nazionali, ma addirittura in un altro continente. Il tutto in attesa che tale vuoto normativo venga colmato: Uefa e Fifa, con l’Italia parte in causa molto attiva, dovranno sedersi per scrivere la nuova regolamentazione in materia. Verrà infatti costituito un gruppo di lavoro all’interno della Fifa per integrare “le lacune del regolamento” evidenziate dalla Uefa ed analizzare richieste e necessità dei club.