Milan, Allegri indiavolato in tribuna a Udine: 90’ di sofferenza nonostante il 3-0, cosa è successo
- Postato il 21 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Massimiliano Allegri è tornato bello carico dopo l’anno sabbatico. Il tecnico livornese ha dovuto assistere in tribuna, causa squalifica, alla gara del suo Milan contro l’Udinese. Ma, nonostante la vittoria, il mister non è riuscito a godersi lo spettacolo. Tra urla, passeggiate nervose, pugni sul banchetto i 90 minuti del Diavolo sono stati di altissima tensione per il condottiero toscano.
- L'Allegri show in tribuna stampa
- Il perfezionista adirato: Max descritto come un leone in gabbia
- Il Milan funziona, in attesa dell'arrivo di Conte a San Siro
L’Allegri show in tribuna stampa
Da quando è tornato al Milan, Max Allegri è stato tre volte in panchina e ben due in tribuna. Dopo l’esperimento in Coppa Italia contro il Bari, stavolta il tecnico livornese ha scelto il settore riservato alla stampa. Non proprio un’area discreta, insomma, che comunque non gli ha impedito di mettere in moto il suo ormai tradizionale show. L’uomo più in difficoltà di San Siro è stato probabilmente il suo collaboratore Aldo Dolcetti, costretto a veicolare i suoi messaggi al vice Marco Landucci.
Il perfezionista adirato: Max descritto come un leone in gabbia
E dire che la partita è andata via liscia, con un risultato sostanzialmente già acquisito dopo 46 minuti. Ma chi ha potuto ammirarlo durante Milan-Udinese, lo descrive come un leone in gabbia. In costante movimento, perennemente arrabbiato con qualche pugno dato al tavolo per estrinsecare il proprio stato d’animo, mai soddisfatto delle giocate dei propri calciatori. Ogni dettaglio, infatti, lo disturbava tra posizionamenti a suo modo di vedere errati e scelte individuali non corrette. D’altro canto se il Diavolo vuole davvero tornare grande, deve rasentare la perfezione.
Il Milan funziona, in attesa dell’arrivo di Conte a San Siro
Intanto il team rossonero, zitto zitto, ha messo in fila la terza vittoria consecutiva. Dopo il flop iniziale contro la Cremonese, Allegri ha rimesso le cose a posto trovando evidentemente una quadra dal punto di vista tattico. In attesa che magari possa sbloccarsi anche Gimenez o Nkunku riesca ad entrare pienamente in sintonia col nuovo ambiente, le indicazioni raccolte sono indubbiamente positive. Desta curiosità a questo punto la prossima sfida tra il mister livornese e Antonio Conte: non li vediamo uno contro l’altro nello stesso campionato dai tempi del gol di Muntari. Anche quello sarà un bello show, proprio come quello regalato ieri sera in tribuna dal conte Max.