Milan: Allegri già innamorato del duo Modric-Jashari, poi la bugia su Gimenez e il mercato
- Postato il 9 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Luka Modric e Ardon Jashari potrebbero essere i due pilastri del Milan di Massimiliano Allegri, lo si intuisce dalle parole che il tecnico toscano ha riservato ai centrocampisti dopo l’1-1 col Leeds a Dublino, in cui però solo lo svizzero è andato in campo. Il commento su Santiago Gimenez, andato in gol contro gli inglesi, nasconde invece una piccola bugia.
- Milan, Allegri innamorato di Modric e Jashari
- Le parole di Allegri sullo svizzero
- L’umiltà di Modric
- La bugia su Gimenez
Milan, Allegri innamorato di Modric e Jashari
Da Luka Modric più altri dieci a Modric e Jashari più altri nove: l’amichevole pareggiata dal Milan contro il Leeds sembra già aver cambiato le idee di Massimiliano Allegri, che nel post gara si è soffermato non solo sulle qualità del fuoriclasse croato, oggi rimasto in panchina, ma ha evidenziato anche quelle del talento svizzero a lungo inseguito sul mercato e alla fine strappato al Bruges con un investimento vicino ai 40 milioni di euro complessivi. Jashari ha dato qualità e sostanza al centrocampo rossonero, soprattutto nella prima parte di gara, prima dell’1-1 degli inglesi.
Le parole di Allegri sullo svizzero
“Jashari mi ha meravigliato per come ha giocato perché si è allenato sempre da solo senza mai toccare la palla in questi giorni”, ha commentato Allegri nel post-gara parlando dello svizzero, che ha mostrato grande sicurezza e intelligenza in campo, mostrando un’intesa sorprendente con i compagni di squadra. “Ora c’è da migliorare, come per tutti, la condizione fisica e mentale”, ha poi aggiunto Allegri.
L’umiltà di Modric
Dopo aver scoperto Jashari, Allegri ora non vede l’ora di lanciare Modric. Per il croato il tecnico ha parole al miele: “Luka lo conosciamo tutti, non conosco grandi campioni che non siano umili – ha dichiarato -. Per restare al top come lui devi essere dotato tecnicamente, ma devi anche avere un’umiltà e una cultura del lavoro importante”.
La bugia su Gimenez
L’altro grande protagonista della gara di Dublino è stato Santiago Gimenez, autore del momentaneo 1-0 del Milan. Nel commentare la sua prova, Allegri si è lasciato andare a una piccola bugia. “Gimenez è un centravanti e deve segnare, non giocare bene. Ha segnato quindi va bene”, ha detto il tecnico, ma se i gol fossero il parametro per misurare il peso che il messicano potrebbe avere nel suo Milan, i rossoneri non sarebbero da settimane alla ricerca di un altro centravanti: dopo Dusan Vlahovic, ora è serrata la corte a Rasmus Hojlund.
Nella metà di un’annata balorda come la scorsa, Gimenez è stato comunque capace di segnare 6 reti e di regalare punti ai rossoneri. Il messicano ha di certo offerto un segnale positivo al tecnico, ma questo non cambia – almeno per ora – i piani di mercato dei rossoneri e le richieste di Allegri.