Migliaia di Labubu “taroccati” ma anche falsi Apple e Gucci sequestrati dalla guardia di finanza di Genova

  • Postato il 13 novembre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
Generico novembre 2025

Genova. C’erano anche 13.500 pupazzetti Labubu falsi tra oltre un milione di articoli sequestrati dai Baschi Verdi del comando provinciale della guardia di finanza di Genova in un’operazione estesa sugli ultimi tre mesi. Il valore complessivo della merce sottratta al mercato illecito supera i 3,5 milioni.

I pupazzi, diventati oggetti da collezione ricercatissimi e resi virali dai social e da influencer internazionali, erano custoditi in diversi magazzini riconducibili a un esercizio commerciale del centro storico genovese.

I militari hanno subito notato irregolarità: i peluche, infatti, sono ufficialmente in vendita solo nello store Pop Mart di Milano, nel temporary store della Rinascente e sul sito web dell’azienda produttrice.

Le verifiche hanno confermato la natura contraffatta dei giocattoli. Tra gli indizi, un QR code fasullo che rimandava a un sito imitazione di quello ufficiale Pop Mart, oltre a evidenti differenze: orecchie più distanziate e un numero di denti non conforme all’originale, che ne presenta nove. In alcuni casi, i falsari avevano persino realizzato modelli mai prodotti dalla casa madre, segno di un mercato parallelo in rapida evoluzione. Non a caso è notizia di pochi giorni fa: a Palermo un sequestro molto simile a quello avvenuto a Genova.

Il sequestro dei Labubu falsi rientra in un’operazione più ampia, che ha portato alla scoperta di oltre un milione di articoli contraffatti e non sicuri, del valore potenziale di 3,5 milioni, distribuiti tra i quartieri della Maddalena, Portoria, Prè e Molo, lungo vie come via Balbi, via Prè, via Gramsci, via San Luca e piazza Caricamento.

Complessivamente, 27 persone sono state denunciate per reati di ricettazione e contraffazione – per le quali vale la presunzione di innocenza – e sei titolari di attività sono stati segnalati alla camera di commercio per violazioni amministrative, con sanzioni per oltre 11mila euro.

Tra i prodotti sequestrati figurano accessori di moda e abbigliamento – scarpe, cinture, foulard, copricapi e occhiali – recanti marchi falsificati come Gucci, Louis Vuitton, Nike e Adidas, insieme a dispositivi elettronici imitazione, tra cui auricolari e smartwatch simili ai modelli Apple, orologi di lusso e accessori per smartphone privi di certificazione CE, potenzialmente pericolosi per l’uso quotidiano.

“La guardia di finanza sottolinea come la contraffazione resti un fenomeno dinamico, capace di adattarsi rapidamente alle tendenze di mercato – si legge in una nota delle fiamme gialle – l’operazione, spiegano i Baschi Verdi, mira a tutelare i consumatori e garantire una concorrenza leale, rafforzando la presenza del Corpo nel centro storico genovese”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti