“Mi manda Bernacca”: il Meteorologo Ignorante porta l’Ignotur ad Albenga tra divulgazione e divertimento
- Postato il 28 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Albenga. Tappa ad Albenga per l’”Ignotur” di Gianfranco Saffioti, meglio conosciuto come il “Meteorologo Ignorante” che sarà in piazza San Michele domenica 31 agosto alle 21.
L’appuntamento, organizzato dal Comitato di Quartiere di Campochiesa con la collaborazione del Comune di Albenga, si propone di avvicinare il pubblico al mondo della meteorologia in modo semplice, diretto e divertente. Saffioti, con il suo stile ironico e coinvolgente, guiderà gli spettatori alla scoperta dei segreti del cielo e delle dinamiche naturali che influenzano la vita quotidiana, rendendo accessibili a tutti concetti che spesso appaiono riservati agli esperti.
Lo spettacolo, dal titolo “Mi manda Bernacca – Osservare e comprendere Madre Natura”, prende ispirazione dal celebre colonnello Edmondo Bernacca, volto storico delle previsioni del tempo in televisione e simbolo di una divulgazione chiara e rigorosa.
Durante la serata si parlerà anche della nuova stazione meteorologica di monitoraggio in tempo reale, che sarà installata a Campochiesa d’Albenga grazie al sostegno di Banca d’Alba. Un vero e proprio osservatorio meteo-climatico al servizio del territorio.
“L’Ignotur, che ho voluto battezzare così in maniera autoironica – spiega Saffioti – racchiude in una sola parola il senso di un progetto nato quasi per caso nel 2022 e che ha già collezionato oltre 50 tappe in Liguria. È un Bignami della meteorologia e della climatologia: spunti e appunti su una scienza che è ormai entrata nel nostro linguaggio e nella vita di tutti i giorni”.
E aggiunge: “Alla mia maniera, con leggerezza e ironia, affronto anche argomenti molto seri, come l’autoprotezione attiva e la necessità di una nuova cultura della prevenzione. Il monitoraggio e la sorveglianza meteorologica in tempo reale sono strumenti fondamentali: dobbiamo imparare a leggerli e usarli, per riconoscere gli eventi potenzialmente pericolosi ed evitare situazioni di rischio. L’Ignotur è questo e molto altro ancora”, conclude.
Gli sponsor che hanno reso possibile l’iniziativa: Albenga in tavola, Assicurazioni Axa di Monica Maurizio e Simone Miceli, Azienda Floricola Rosasco Marisa, Caffeine Corner, da Kimi Fido – Pensione e Asilo per Cani, Ligure Infissi, Mediobanca Albenga, RB Plant di Bruzzone, Ristorante Pizzeria Sotto il, Trucco Automazione Agricola e Vigo Progress.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. In caso di maltempo (allerte escluse), l’evento si terrà presso l’Auditorium San Carlo in via Roma.