MG non si ferma più: crescita record in Italia e la Top 10 tra i brand è vicina

Nel corso degli ultimi anni, il mercato italiano delle quattro ruote ha registrato l’ascesa di una nuova protagonista: tra le Case attive in Italia, infatti, MG Motor si sta affermando, anno dopo anno, come una delle più apprezzate dagli automobilisti. La conferma arriva da un rapido sguardo ai dati di vendita che premiano il lavoro svolto dall’azienda. L’azienda, parte del gruppo SAIC Motor, può contare oggi su una gamma articolata, con modelli benzina, ibridi ed elettrici che vanno a occupare diversi segmenti di mercato. I numeri parlano chiaro. Con il ritmo attuale, MG ha la possibilità di entrare nella Top 10 dei brand per volumi di vendita in Italia, raggiungendo un traguardo impensabile fino a pochi anni fa.

Una crescita record

I numeri forniti da UNRAE fotografano al meglio l’avanzata di MG Motor in Italia. Nel corso del 2022, infatti, la Casa ha registrato un totale di 7.373 immatricolazioni, raggiungendo una quota di mercato dello 0,56%. L’arrivo di nuovi modelli, con il potenziamento della gamma, ha permesso al brand di crescere rapidamente. I dati del 2023 già mostravano i primi segnali di una crescita record con un totale di 30.263 unità vendute e una market share pari all’1,93%.

Nel 2024 c’è stato un ulteriore cambio di passo. Lo scorso anno, infatti, MG ha immatricolato 39.951 unità in Italia, con un incremento del 32% arrivato a fronte di un settore delle quattro ruote stagnante (-0,5%). Questo risultato ha portato anche a un passo in avanti significativo della quota di mercato, arrivata fino al 2,56%. I dati del 2025 (parziali in quanto aggiornati a fine ottobre) confermano che il brand non si ferma. Dopo 10 mesi dell’anno in corso, infatti, MG ha già fatto meglio del 2024 con un totale di 42.991 vetture immatricolate e un incremento del 29,8%. Il muro delle 50.000 auto vendute in un anno è vicinissimo. Da segnalare che la Casa rappresenta il 3,32% di tutte le immatricolazioni registrate in Italia nel 2025.

Il risultato del 2025, per quanto parziale, rappresenta una vera e propria consacrazione per MG che risulta essere il 13° marchio in Italia per volumi di vendita. La Casa ha superato marchi generalisti molto affermati come Hyundai, Kia, Opel, Skoda, Nissan e Suzuki e per il 2026 punta, in modo deciso, a entrare nella Top 10, che attualmente dista poco più di 10 mila unità. I risultati ottenuti fino a oggi in Italia sono stati celebrati dall’azienda. Come dichiarato da Andrea Bartolomeo, vicepresidente e country manager di SAIC Motor Italy, fino a quattro anni fa “nessuno immaginava numeri simili“.

I modelli di maggior successo

A guidare la crescita del marchio in Italia è la MG ZS, crossover compatto che si sta ritagliando uno spazio da protagonista sul mercato anche grazie a un listino molto aggressivo. Nei primi 10 mesi dell’anno in corso, la ZS ha raggiunto quota 25.309 unità vendute posizionandosi al nono posto della classifica generale delle auto più vendute in Italia (e al quinto tra i SUV e crossover).

Da non sottovalutare anche l’impatto della MG3. Per la segmento B, disponibile con prezzi da 16.990 euro, le immatricolazioni sono pari a 11.749 esemplari. A oggi, dietro alle best seller storiche di questo segmento (come Dacia Sandero, Toyota Yaris, Peugeot 208, Renault Clio e Opel Corsa), la principale alternativa per gli automobilisti è proprio la MG3, che si piazza al sesto posto della classifica del suo segmento. A spingere i due modelli è stato anche il debutto della nuova versione benzina.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti