Meteo, tempo instabile e temperature in forte calo: e sui monti torna la neve

  • Postato il 1 aprile 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
Generico marzo 2025

Genova. Cieli sereni o poco nuvolosi in nottata e prima mattinata con un graduale incremento della copertura nuvolosa progressivamente da Levante a Ponente. Primi fenomeni tra tarda mattinata e primo pomeriggio, concentrati prevalentemente sulle vette Avetane e delle Alpi Liguri, ove non si escludono nevicate intermittenti fino a 1000MT. di quota. Veloci rovesci localizzati andranno ad interessare durante il pomeriggio il settore Centro-Occidentale, in estensione ai versanti padani e al comparto delle Alpi Liguri e Marittime entro sera, fino a fine periodo; In questa fase (dalla scarsa predicibilità) non si escludono precipitazioni allo stato solido, qualora dovessero formarsi nuclei precipitativi più intensi e organizzati. Più asciutto sulle coste Spezzine e sui versanti marittimi Centro-Orientali dalla serata.

L’afflusso di aria fredda in quota, durante la giornata odierna, porta ad un rapido peggioramento delle condizioni meteo sul settore Occidentale della regione, unitamente ad un deciso calo delle temperature, più sensibile nelle aree dell’entroterra e in quota.

Venti: deboli o moderati dai quadranti settentrionali con rinforzi mattutini e serali sul Mar Ligure, sugli sbocchi vallivi del Savonese e sui versanti esposti dell’Appennino di Levante. A regime di brezza sulle coste del Tigullio. Mari: stirati sotto costa, mossi o molto mossi al largo. Quasi calmi sulle coste del medio-Levante.

Temperature: in diminuzione sia nei valori minimi che in quelli massimi con valori ancora apprezzabili al suolo e in sensibile calo in quota. Costa: Min: +10°C/+16°C – Max: +14°C/+20°C; interno: Min: -1°C/+6°C – Max: +4°C/+13°C.

MERCOLEDì 2 APRILE: nottata e prima mattinata con precipitazioni residue sui settori interni di Ponente, nevose al di sopra dei 1000-1200 MT sul comparto delle Alpi Liguri. Cieli poco o parzialmente nuvolosi per l’intero periodo sui restanti settori con schiarite più ampie sui versanti marittimi Centro-Orientali. Nuvolosità più serrata sui versanti padani. [Seguire i prossimi aggiornamenti]

Venti: deboli o moderati dai quadranti settentrionali su tutti i settori; In rinforzo fino a forti sul Savonese e sull’Imperiese Orientale con raffiche localmente superiori ai 40-50 Km/h nella prima parte di giornata. Mari: stirati sotto costa, mossi o molto mossi al largo a Ponente.

Temperature: stazionarie o in lieve diminuzione nei valori minimi, specialmente in costa. Massime in lieve diminuzione su valori coerenti alla media del periodo.

GIOVEDì 3 APRILE: rapido ritorno a condizioni di stabilità sulla nostra regione. Cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori per l’intero periodo. Temperature in aumento e fenomeni locali di “compressione” nelle ore centrali. Debole ventilazione dai quadranti settentrionali. Mari poco mossi o quasi calmi sotto costa. [Seguire i prossimi aggiornamenti]

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti