Memoria intasata e telefono sempre pieno: il trucco per scoprire subito quanto spazio ti resta per foto e messaggi
- Postato il 14 settembre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

Quanto spazio ti resta per foto e messaggi? Il trucco per capire sempre se stai per intasare la memoria e come intervenire.
La memoria intasata è una delle cause principali che può rendere il tuo smartphone lento, provocare blocchi improvvisi o impedire il salvataggio di foto, video e aggiornamenti delle applicazioni.
Molti utenti, però, non sono consapevoli di quanto spazio libero rimane sul proprio dispositivo. Tenere sotto controllo la memoria disponibile è fondamentale per evitare questi disagi e garantire un’esperienza d’uso fluida e senza interruzioni.
Come verificare lo spazio libero sullo smartphone Android
Per gli utenti di smartphone Android, il controllo dello spazio di archiviazione è semplice e immediato. La maggior parte dei dispositivi offre anche la possibilità di espandere la memoria tramite una scheda microSD, un’opzione da non trascurare per chi necessita di più spazio. Per monitorare lo spazio disponibile, segui questi passaggi:
- Apri l’app Impostazioni del tuo smartphone.
- Cerca la sezione dedicata all’archiviazione. In alcuni modelli, questa potrebbe essere indicata come “Memoria interna”, “Spazio di archiviazione”, “Info di sistema” o nomi analoghi. Se non la trovi subito, utilizza la funzione di ricerca all’interno delle Impostazioni digitando parole chiave come “memoria” o “archiviazione”.
- Una volta individuata la voce corretta, potrai vedere nel dettaglio la quantità di memoria utilizzata e quella ancora libera.
- Se il tuo smartphone dispone di una microSD, troverai una sezione dedicata che mostra lo spazio disponibile sulla scheda esterna.
Questa procedura permette di avere una panoramica precisa e aggiornata dello spazio di archiviazione, utile per capire se è necessario intervenire liberando memoria. Anche su iPhone è possibile verificare facilmente lo spazio disponibile per evitare rallentamenti. Ecco come fare:
- Accedi alle Impostazioni di iOS.
- Tocca la voce Generali.
- Seleziona Info e poi vai su Capacità per visualizzare lo spazio di archiviazione totale e quello libero.
- In alternativa, puoi scegliere Generali > Spazio su iPhone per accedere a una panoramica dettagliata dell’archiviazione, con suggerimenti su come liberare spazio eliminando dati superflui o app poco usate.

Questi passaggi sono fondamentali per monitorare costantemente la memoria disponibile e intervenire tempestivamente in caso di necessità. Quando la memoria del telefono è quasi piena, è importante agire rapidamente per evitare rallentamenti o blocchi. Fortunatamente, esistono diversi metodi semplici e veloci per liberare spazio senza perdere dati importanti:
- Eliminare file multimediali non necessari: foto, video e audio occupano molto spazio. È consigliabile trasferire i contenuti più vecchi su un cloud o su un computer.
- Svuotare il cestino nascosto di WhatsApp: spesso le applicazioni di messaggistica accumulano dati temporanei e file multimediali che possono essere rimossi per recuperare spazio.
- Disinstallare app inutilizzate: molte applicazioni occupano memoria anche se non sono utilizzate. Rimuoverle può fare una grande differenza.
- Utilizzare funzioni integrate di pulizia: sia Android che iOS offrono opzioni per ottimizzare automaticamente la memoria, cancellando file temporanei o cache.
Monitorare regolarmente la memoria del telefono e mantenere lo spazio libero sotto controllo è il modo migliore per assicurare che il dispositivo resti sempre reattivo e funzionale. Evitare di arrivare al limite della capacità di archiviazione permette di non subire rallentamenti e garantisce una migliore esperienza d’uso quotidiana.
L'articolo Memoria intasata e telefono sempre pieno: il trucco per scoprire subito quanto spazio ti resta per foto e messaggi proviene da Blitz quotidiano.