Meloni risponde a Schlein: "Tuteleremo i nostri connazionali sulla Flotilla"

  • Postato il 4 settembre 2025
  • Di Il Foglio
  • 4 Visualizzazioni
Meloni risponde a Schlein: "Tuteleremo i nostri connazionali sulla Flotilla"

"Il governo italiano assicura che saranno adottate tutte le misure di tutela e di sicurezza dei connazionali all'estero in situazioni analoghe, come sempre garantito finora". Così ha risposto la presidente del consiglio Giorgia Meloni a Elly Schlein. Il giorno prima, la segretaria del Partito democratico aveva inviato alla premier e al ministro degli Esteri Antonio Tajani una lettera in cui chiedeva una tutela da parte dell'esecutivo verso la Global Sumud Flotilla

 

La missione umanitaria, composta da decine di imbarcazioni con a bordo operatori e volontari provenienti da 44 paesi, punta a consegnare aiuti alla popolazione palestinese. nonostante il divieto da parte di Israele. Ma il governo di Tel Aviv, per voce del ministro della Sicurezza nazionale, Itamar Ben-Gvir, ha presentato un piano per fermare la Flotilla, considerata un'azione di sostegno a Hamas. Gli attivisti saranno trattenuti in detenzione prolungata nelle prigioni israeliane di Ketziot e Damon, utilizzate per i terroristi: "Non permetteremo a chi sostiene il terrorismo di vivere nell’agiatezza”, ha dichiarato il ministro e leader del partito di estrema destra Potere ebraico.

 

Schlein quindi ha scritto a Meloni informandola che tra gli attivisti "saliranno a bordo anche il deputato Arturo Scotto e l’eurodeputata Annalisa Corrado del Pd, le chiedo di tenermi informata su quanto il governo italiano intende fare per garantire tutela e sicurezza per tutto l’equipaggio della missione umanitaria, in caso di necessità". Oltre a Scotto e Corrado, ci saranno anche l'eurodeputata di Alleanza verdi sinistra Benedetta Scuderi e il senatore del Movimento 5 Stelle Marco Croatti.

 

 

Nella sua risposta Meloni premette che "avvalersi dei canali umanitari già attivi, non solo da parte del governo italiano, eviterebbe di esporre i partecipanti all'iniziativa 'Global Sumud Flotilla' ai rischi derivanti dal recarsi in una zona di crisi e al conseguente onere a carico delle diverse Autorità statuali coinvolte di garantire tutela e sicurezza". La premier si riferisce all’iniziativa umanitaria “Food for Gaza”, "con cui è stato possibile distribuire oltre 200 tonnellate di generi di prima necessità, aiuti alimentari e sanitari, toccando anche le aree più isolate e difficilmente raggiungibili della Striscia", scrive nella lettera. E aggiunge: "Preso atto che l'iniziativa possa avere anche una finalità di natura simbolica o politica, e che quindi si intende portare avanti a prescindere da quanto sopra esposto, il governo italiano assicura che saranno adottate tutte le misure di tutela e di sicurezza dei connazionali all'estero in situazioni analoghe, come sempre garantito finora".

Continua a leggere...

Autore
Il Foglio

Potrebbero anche piacerti