Meloni riceve Merz a Palazzo Chigi. "Italia e Germania partner fondamentali"

  • Postato il 17 maggio 2025
  • Di Il Foglio
  • 1 Visualizzazioni
Meloni riceve Merz a Palazzo Chigi. "Italia e Germania partner fondamentali"

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto a Palazzo Chigi il cancelliere tedesco Friedrich Merz. Quello con il cancelliere "è stato "un incontro molto aperto e cordiale, ma sopratutto operativo e concreto che rappresenta la smentita più efficace della presunta assenza di interesse da parte del nuovo governo tedesco al rapporto con l'Italia", ha detto al premier. La profondità e la solidità delle relazioni tra Italia e Germania "sono impossibili da mettere in dubbio", ha detto Meloni. "Siamo nazioni amiche, alleate e unite da profondi legami storici e culturali. Siamo le due principali economie manifatturiere d'Europa, i nostri sistemi produttivi sono sempre più interconnessi. Siamo l'uno per l'altro partner fondamentali, se Italia e Germania lavorano insieme, è una buona notizia per l'Europa", ha aggiunto. 

Italia e Germania sono unite da una profonda amicizia da decenni, ha detto il cancelliere tedesco. "Entrambi siamo paesi fondatori dell'Ue, uniti da una cooperazione di decenni che voglio che vada avanti e si intensifichi", ha detto. L'Italia è un "partner strategico irrinunciabile nella politica estera" e "siamo due grandi nazioni industriali".

   

"Il comparto automotive è una delle grandi materie sulle quali Italia e Germania possono assolutamente fare la differenza, è un comparto che più di altri è stato schiacciato da un approccio eccessivamente ideologico. Sappiamo che la Commissione europea ha già avviato diversi correttivi rispetto alle scelte che erano state fatte in precedenza anche grazie all'impulso italiano. Crediamo che si possa e si debba fare di più", ha proseguito Meloni. "Crediamo che vada affermato pienamente il principio della neutralità tecnologica, che è stato inserito nelle ultime conclusioni del Consiglio europeo, anche grazie all'impulso italiano. È un passaggio indispensabile per puntare su vettori energetici alternativi, penso ad esempio ai biocarburanti, penso all'idrogeno. Va rivisto il metodo di calcolo delle emissioni, considerando l'inquinamento reale per tutto il ciclo produttivo di un veicolo. Queste sono alcune delle proposte che l'Italia porta avanti". 

     

I colloqui diretti Russia-Ucraina a Istanbul "non hanno soddisfatto le nostre aspettative nonostante i negoziatori ucraini avessero mostrato la massima disponibilità", ha detto il cancelliere Merz. "La Russia non ha accettato la proposta di una tregua ampia e incondizionata. Putin non è andato in Turchia e gli attacchi continuano", ha detto Merz. "Aumenteremo la pressione sulla Russia" approvando "il 17mo pacchetto di sanzioni dell'Ue" in particolare contro la flotta ombra russa, ha aggiunto Merz.

   

Gli incontri con Carney e Aoun

Giorgia Meloni oggi ha incontrato anche il primo ministro del Canada Mark Carney. "In ambito G7 ci sono le grandi questioni internazionali sulle quali Italia e Canada si trovano da sempre sulla stessa lunghezza d'onda, penso alla questione ucraina, sulla quale condividiamo gli sforzi per una pace giusta e duratura", ha detto la premier, in una dichiarazione alla stampa al fianco di Carney. In mattinata Meloni aveva incontrato a Chigi anche il presidente della Repubblica libanese, Joseph Aoun. La premier "ha ribadito il forte impegno italiano a fianco del popolo libanese, particolarmente in questo momento decisivo in cui il Libano, impegnato in un ambizioso programma di riforme, può voltare pagina dopo le numerose crisi che lo hanno attraversato". 

  

    

Per approfondire

Continua a leggere...

Autore
Il Foglio

Potrebbero anche piacerti