Meeting della Torretta, una nona edizione all’insegna del grande sprint

  • Postato il 11 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 4 Visualizzazioni
Foto di Enzo Pugno: l'altista Gabriele Avagnina in pedana

Savona. Una tradizione di fine estate che si conferma di ottimo livello anche in questo settembre “mondiale”: sono numerosi gli spunti tecnici attesi dal nono Meeting della Torretta, manifestazione interregionale organizzata dall’Atletica Savona con la collaborazione del CUS Genova prevista per domani venerdì 12 settembre dalle ore 16.

Come spesso accaduto al centro polisportivo “Giulio Ottolia” di Savona, i 100 metri rappresenteranno uno dei momenti clou: atteso al via il cubano Jenns Fernandez (Lagarina Crus Team), uomo da 10.11 di personale e favorito per il successo finale, ma ci sarà grande curiosità per il 17enne Daniele Inzoli (Atl. Riccardi Milano 1946), campione italiano Allievi 2024 della distanza ma lunghista sopraffino con in bacheca l’argento europeo Under 20 2025 e anche un 7,90 sulla pedana di Savona che ne fece nel 2024 il quindicenne atterrato più lontano di tutti nella storia dell’atletica mondiale.

Da seguire con attenzione anche Francesco Inzoli (Fiamme Gialle), fratello maggiore di Daniele, settimo agli Europei Under 23 nel lungo ma capace di 10.62 nei 100m. Di gran qualità pure i 200m: annunciato un match tra lo stesso Jenns Fernandez (20.91 di personale) e Andrea Federici (Atl. Biotekna), probabile favorito e autore in carriera di 20.35, ma ci saranno anche il quattrocentista Vanni Picco Akwannor (Atl. Chiari 1964), Lorenzo Ianes (Athletic Club 96) e Ianko Lattarulo (Atl. Spezia Duferco). Duello attesissimo sui 400m uomini tra l’azzurro Matteo Raimondi (Pro Sesto Atl. Cernusco) e il ligure Marco Zunino (Atl. Arcobaleno Savona), nella recente sfida tra i due a Cernusco sul Naviglio (Milano) Raimondi è prevalso per soli 5/100 ma Zunino ha stampato il PB a 47.65.

A proposito di atleti top liguri, Gabriele Avagnina (CUS Genova) sarà il favorito dell’alto (2,09 di personale) e la quattrocentista Camilla Rebora (CUS Genova) si cimenterà nei 100m opposta a un’azzurrina degli Europei Under 23 come Chiara Goffi (Atl. Chiari 1964 Libertas), la quale inseguirà la doppietta 100-200 già centrata nel 2024. Attenzione ai 600m Cadetti: Flavio Angelini (Atl. Levante) quest’anno con 1:22.45 è arrivato vicinissimo al record italiano Under 16.

Sarà in ogni caso un pomeriggio di atletica di ottimo livello alla “Fontanassa”, poco più di 100 giorni dopo un Meeting internazionale Città di Savona che ha consegnato agli archivi il record italiano Under 20 di Erika Saraceni nel triplo (14,01) e due migliori prestazioni italiane stagionali ancora in vigore (10.16 di Lorenzo Patta dei 100m e 48.44 di Alessandro Sibilio sui 400m ostacoli) ma anche a poche ore dal via dei Mondiali di Tokyo: in Giappone saranno in pista ben 48 atleti reduci dalla partecipazione al meeting di Savona dello scorso 21 maggio.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti