Maturità 2025, le materie della seconda prova: matematica allo scientifico e latino al classico. Tema di cittadinanza per chi ha 6 in condotta
- Postato il 29 gennaio 2025
- Cronaca
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
Latino al Liceo classico e Matematica al Liceo scientifico. Mercoledì 29 gennaio sono state pubblicate le materie della seconda prova della maturità 2025. La seconda prova anche quest’anno vedrà infatti tutti gli studenti mettersi alla prova con le materie d’indirizzo caratterizzanti il loro corso di studi. Secondo quanto prevede il decreto firmato dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara: il Liceo linguistico avrà Lingua e cultura straniera 1, Matematica anche per l’opzione Scientifico Scienze applicate e la Sezione a indirizzo Sportivo, Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane (Diritto ed Economia politica all’opzione Economico-sociale), Discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi per il Liceo artistico; Teoria, analisi e composizione per il Liceo musicale; Tecniche della danza per il Liceo coreutico.
Per gli istituti tecnici, queste le discipline d’indirizzo individuate: Economia aziendale per l’indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” (Lingua inglese nell’articolazione “Relazioni internazionali per il marketing”, Informatica nell’articolazione “Sistemi informativi aziendali”) e Lingua inglese per l’indirizzo Turismo; Geopedologia, Economia ed Estimo per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”; nell’indirizzo “Informatica e telecomunicazioni”, Informatica per l’articolazione “Informatica” e Telecomunicazioni per l’articolazione “Telecomunicazioni”; Progettazione multimediale nell’indirizzo “Grafica e comunicazione”; Economia, Estimo, Marketing e Legislazione per le articolazioni “Produzioni e trasformazioni” e “Gestione dell’ambiente e del territorio” degli Istituti agrari (Enologia per l’articolazione “Viticoltura ed enologia”).
Il ministro Valditara ha spiegato che “sarà un esame che consentirà a ogni ragazzo di esprimere il meglio di quanto ha appreso negli anni e che terrà conto anche della valutazione del comportamento. Il nostro obiettivo è una scuola con standard di qualità sempre più alti, in cui la centralità della persona e la cultura del rispetto sono fondamentali”. In una nota del Mim si spiega che la prova orale avrà “l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale della studentessa e dello studente”. Inoltre, nel caso in cui il candidato interno abbia riportato, in sede di scrutinio finale, una valutazione del comportamento pari a sei decimi, il colloquio ha altresì a oggetto la trattazione di un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale, assegnato dal consiglio di classe.
L'articolo Maturità 2025, le materie della seconda prova: matematica allo scientifico e latino al classico. Tema di cittadinanza per chi ha 6 in condotta proviene da Il Fatto Quotidiano.