Matera 2026, in arrivo 23 milioni: «Un segnale concreto di fiducia»

  • Postato il 18 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 12 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Matera 2026, in arrivo 23 milioni: «Un segnale concreto di fiducia»

Il sindaco Antonio Nicoletti annuncia un emendamento alla Finanziaria per sostenere Matera 2026, Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo. Previsti 23 milioni in tre anni per progetti e interventi strategici.


MATERA – «Ci siamo dedicati alla ricerca di finanziamenti e a perseguire obiettivi vitali a prescindere dalla città Capitale del Mediterraneo come per esempio la biblioteca.
Torno a sottolineare l’importanza del rapporto con il Governo, con la presidenza del Consiglio dei ministri, il ministero della Cultura e quello degli esteri. Voglio condividere ora una notizia custodita finora e che è ufficiale».

MATERA 2026, L’EMENDAMENTO

È stato presentato un emendamento alla Finanziaria per garantire un sostegno triennale da 23 milioni di euro per Matera 2026 capitale mediterranea della cultura e del dialogo .
Chiedo ai partiti di maggioranza e opposizione di attivarsi perchè questo emendamento possa essere approvato».
È quanto ha dichiarato ieri, lunedì 17 novembre, in Consiglio comunale il sindaco della città di Matera Antonio Nicoletti.
Secondo quanto verificato dal “Quotidiano” sui circa seimila emendamenti presentati alla legge Finanziaria ve ne sono almeno due che riguardano Matera.

L’EMENDAMENTO LOTITO

Uno presentato da Lotito di Forza Italia che prevede: «Per la realizzazione del programma di interventi della città di Matera designata «Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026» è autorizzata la spesa di 5 milioni di euro per l’anno 2026, 10 milioni di euro per l’anno 2027 e 8 milioni di euro per l’anno 2028.
L’individuazione degli interventi è effettuata con decreto del Ministro della cultura, previa intesa con il sindaco di Matera, da emanarsi entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto». Il totale previsto da quest’emendamento è di 23 milioni di cui 5 per il primo anno cioè il 2026 che è poi la cifra di cui si era accennato in un recente intervento a Federculture.

L’ITER DA SEGUIRE


Ovviamente il provvedimento dovrà ora attraversare le “forche caudine” dell’esame prima e poi dell’eventuale approvazione del Parlamento con il rischio che un voto di fiducia tenga fuori qualsiasi possibilità di emendamenti.

L’EMENDAMENTO MANCA

Ma esiste, secondo quanto verificato dal “Quotidiano”, un secondo emendamento a firma Manca (Pd) per 1 milione di euro per Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo: «Al fine di sostenere Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026 è autorizzato il contributo straordinario pari a 1 milione di euro» si legge nel testo dell’emendamento che è stato presentato.

MATERA 2026, IL DIBATTITO IN CONSIGLIO COMUNALE

Il dibattito di ieri, lunedì 17 novembre, in Consiglio arricchito non poco da una serie di interventi di associazioni e cittadini che hanno indicato strade percorribili e chiesto risposte chiare circa le scelte che l’amministrazione comunale vuole fare.
In campo anche le parole di alcuni consiglieri comunali che hanno voluto prendere parte ad un ampio dibattito su quelle che possono essere le basi su cui incentrare la programmazione di questo particolare tipo di appuntamento.

SERVE TENERE ALTA L’ATTENZIONE

È chiaro che in questo contesto molti sono i nomi che possono intrecciarsi e su cui occorrerà evidentemente porre attenzione tenendo ben chiaro l’ambito di operatività dell’appuntamento.
In chiusura di Consiglio comunale visto che il sindaco ha dovuto abbandonare la seduta si è deciso di aggiornare il Consiglio stesso ad un prossimo appuntamento che evidentemente sarà l’occasione per continuare ad affrontare il medesimo argomento di discussione.

Il Quotidiano del Sud.
Matera 2026, in arrivo 23 milioni: «Un segnale concreto di fiducia»

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti