MASCHIO GASPARDO CELEBRA IL MERITO DEI GIOVANI: NONA EDIZIONE DELLE BORSE DI STUDIO EGIDIO MASCHIO

  • Postato il 24 novembre 2025
  • General
  • Di Libero Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni
MASCHIO GASPARDO CELEBRA IL MERITO DEI GIOVANI: NONA EDIZIONE DELLE BORSE DI STUDIO EGIDIO MASCHIO

 

Si è svolta oggi, presso la MASCHIO GASPARDO Academy di Campodarsego (PD), la nona edizione della cerimonia di consegna delle Borse di Studio Egidio Maschio, un’iniziativa fortemente voluta dalla famiglia Maschio per valorizzare l’impegno scolastico e accademico dei figli dei dipendenti dell’azienda.

L’evento, che ogni anno rende omaggio alla memoria del fondatore Egidio Maschio, celebra i risultati conseguiti dagli studenti che, nell’anno scolastico e accademico 2024/2025, hanno ottenuto un diploma di scuola superiore o una laurea con ottimi risultati. Le candidature sono state valutate da un comitato aziendale che ha selezionato i profili più meritevoli.

Un momento particolarmente toccante della cerimonia è stato il riconoscimento dedicato ai figli di due collaboratori dell’azienda che sono venuti a mancare: la loro presenza ha sottolineato il legame profondo che unisce MASCHIO GASPARDO alle famiglie dei propri dipendenti.

A premiare gli studenti sono stati Mirco Maschio, Presidente di MASCHIO GASPARDO S.p.A., e Andrea Maschio, Presidente di Maschio Holding S.p.A, insieme a Cinzia Mazzon,  membro del Consiglio di Amministrazione di Walmaz Stampi S.r.l. e Referente Camposampierese di Confindustria Veneto Est. 

Mirco Maschio, Presidente di MASCHIO GASPARDO S.p.A., ha dichiarato:
"Le borse di studio rappresentano uno dei momenti più significativi della nostra vita aziendale, perché ci permettono di riconoscere l'impegno e la determinazione dei giovani che si stanno preparando a costruire il proprio futuro. È un’iniziativa che affonda le sue radici nella visione di nostro padre Egidio, che ha sempre creduto nel valore della formazione e nella forza delle nuove generazioni. Oggi continuiamo a portare avanti quella visione, sostenendo percorsi di crescita che, ne siamo certi, contribuiranno allo sviluppo del nostro territorio e della nostra comunità. A questi ragazzi auguriamo di proseguire con entusiasmo, consapevoli che il loro talento rappresenta una ricchezza per tutti noi.”

Andrea Maschio, Presidente di Maschio Holding S.p.A., ha commentato:
“Celebrare i giovani che si impegnano con costanza nello studio significa onorare il loro talento e la loro determinazione. In un mondo in rapido cambiamento, la capacità di affrontare le sfide con tenacia e responsabilità è fondamentale. Le borse di studio non sono solo un riconoscimento ai risultati scolastici, ma anche un segno di fiducia verso chi costruisce con impegno il proprio futuro. Come MASCHIO GASPARDO, siamo orgogliosi di affiancare questi ragazzi nel loro percorso di crescita, continuando a portare avanti i valori che mio padre ha sempre sostenuto.”

Luigi De Puppi, Amministratore delegato di MASCHIO GASPARDO S.p.A., ha affermato: "La cerimonia di oggi testimonia quanto per MASCHIO GASPARDO sia centrale il rapporto con le persone e con le famiglie che fanno parte della nostra realtà. Riconoscere il merito dei giovani significa investire in una società più preparata, più consapevole e più capace di affrontare le sfide che ci attendono. Le storie di questi ragazzi ci ricordano quanto siano determinazione e curiosità a muovere il progresso. Sostenere il loro percorso non è solo un gesto di responsabilità, ma anche un impegno che rinnova i valori che da sempre caratterizzano la nostra azienda. A ciascuno di loro va l’augurio di continuare a crescere e di raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.”

Cinzia Mazzon, membro del Consiglio di Amministrazione di Walmaz Stampi S.r.l. e Referente Camposampierese Confindustria Veneto Est, ha aggiunto:
“Le Borse di Studio Egidio Maschio rappresentano un esempio concreto di come un’impresa possa valorizzare il merito e investire nelle nuove generazioni. I giovani che oggi le ricevono dimostrano quanto impegno, passione e formazione siano leve fondamentali per costruire il loro futuro e quello del nostro territorio. Come Confindustria Veneto Est e Delegazione Camposampierese, lavoriamo costantemente per rafforzare il dialogo tra scuola, Università, ITS e imprese. Continuare a investire sulle persone, sui giovani e sul loro talento, è la chiave per rispondere alle molte sfide che devono affrontare oggi le imprese, a partire dalla mancanza di figure specializzate. Vogliamo che il dialogo tra giovani e aziende sia sempre più costante, concreto, e che diventi parte del nostro modo di crescere insieme.”

________________________________________
I PREMIATI DELLA NONA EDIZIONE

THOMAS SAVIO – Figlio di Mauro Savio
“Mi chiamo Thomas Savio, ho 19 anni e ho frequentato l’Istituto Tecnico Tecnologico Eugenio Barsanti di Castelfranco Veneto, indirizzo Informatica e Telecomunicazioni. Sono onorato di ricevere la borsa di studio Egidio Maschio 2025, un importante riconoscimento per il mio impegno. Intendo utilizzare il premio per proseguire gli studi in ambito cybersecurity, preparandomi all’esame CompTIA Security+. Spero che il mio percorso possa essere valorizzato da Maschio Gaspardo per una crescita professionale, prima in ambito sistemistico e poi nella sicurezza informatica.”
________________________________________
MARTINA COVER – Figlia di Guido Cover
“Sono Martina Cover, ho 19 anni e ho frequentato l’Istituto tecnico ISIS Gino Luzzatto, indirizzo Sistemi Informativi Aziendali, a Portogruaro. Attualmente sto frequentando l’Università Ca’ Foscari a Venezia, corso di Economia Aziendale al primo anno. Alla fine del mio percorso universitario vorrei proseguire con una magistrale in ambito economico per poi, un giorno, lavorare all’interno di un’azienda multinazionale nel settore della gestione o del marketing. La borsa di studio che mi è stata gentilmente offerta la utilizzerò per proseguire i miei studi universitari.”
________________________________________
ALICE BORTOLAMI – Figlia di Stefano Bortolami
“Mi chiamo Alice Bortolami, ho 19 anni, ho frequentato il Liceo Linguistico Pietro Scalcerle a Padova e mi sono diplomata a giugno 2025. A ottobre ho iniziato un corso triennale di Pubblicità, Marketing e Relazioni Pubbliche presso il Campus CIELS di Padova continuando a studiare inglese e spagnolo. Il mio obiettivo futuro è diventare un commerciale marketing e viaggiare all’estero. Grazie alla borsa di studio che ho vinto potrò specializzarmi frequentando un Master in Marketing Commerciale. Ringrazio per questa bella opportunità che mi è stata data.”
________________________________________
CHIARA DEGAN – Figlia di Fabio Degan
“Mi chiamo Chiara Degan, ho 18 anni, mi sono diplomata al Liceo Scientifico Curiel di Padova e sono iscritta al primo anno della Facoltà di Economia di Padova. Il premio verrà utilizzato come supporto finanziario per il proseguimento dei miei studi.”
________________________________________
GIULIA BERNARDIS – Figlia di Paola Polita
“Mi chiamo Giulia Bernardis, ho 19 anni e a giugno di quest’anno mi sono diplomata presso il Liceo Linguistico Pietro Scalcerle di Padova. Ora sto frequentando Mediazione Linguistica presso la Facoltà di Lingue e Letterature dell’Università di Padova. Le lingue sono sempre state la mia passione: ho infatti conseguito la certificazione C1 in inglese e il DELE B2 in spagnolo. Amo viaggiare, conoscere tradizioni e culture di altri popoli e praticare le lingue che studio; oltre a vari soggiorni estivi all’estero, ho frequentato il quarto anno delle superiori in Canada, un’esperienza fantastica di crescita culturale, didattica e personale.
Alla luce di questo, vorrei investire l’importo della borsa di studio, per la quale ringrazio molto la Fondazione Egidio Maschio, in altri viaggi-studio all’estero che mi diano la possibilità di ampliare ulteriormente le mie conoscenze e migliorare le mie capacità per affrontare meglio il futuro mondo del lavoro. Tra i miei obiettivi futuri c’è infatti la partecipazione al programma Erasmus+ il prossimo anno e, successivamente alla laurea, un’esperienza lavorativa all’estero.”
________________________________________
GIULIA TUDORAN – Figlia di Gavrila Tudoran
“Mi chiamo Giulia Tudoran, ho 19 anni e ho recentemente conseguito il diploma presso l’Istituto Severi, indirizzo Informatica. Attualmente frequento un ITS in ambito Cyber Security, settore nel quale desidero costruire il mio futuro professionale. Intendo utilizzare il premio ricevuto per sostenere i costi dei materiali di studio e approfondire le mie competenze.”
________________________________________
JASMINE BIASON – Figlia di Denis Biason
“Mi chiamo Jasmine Biason, ho 19 anni e ho frequentato l’Istituto Tecnico ISIS Paolo Sarpi, indirizzo Relazioni Internazionali per il Marketing. Attualmente studio Logopedia a Trieste e il mio sogno è diventare logopedista per poter aiutare le persone con difficoltà comunicative. Utilizzerò questa borsa di studio per investire nel mio percorso universitario e nella costruzione del mio futuro professionale.”
________________________________________
LORENZO FLORI – Figlio di Luca Flori
“Sono Lorenzo Flori. Mi sono diplomato nel 2025 presso l'Istituto Einaudi Gramsci a Padova. Sono attualmente iscritto al primo anno del corso di Scienze Statistiche all’Università di Padova. Ringrazio Maschio Gaspardo per la borsa di studio, che contribuirà al budget di un viaggio che desidero fare da molto tempo.”
________________________________________
MICHELE SIMIONATO – Figlio di Roberto Simionato
“Mi chiamo Simionato Michele, ho 19 anni e sono residente a Morsano al Tagliamento. Mi sono diplomato con 100 e lode al Liceo scientifico – Scienze Applicate Le Filandiere di San Vito al Tagliamento, e ora frequento il corso di Ingegneria Biomedica presso l’Università degli Studi di Padova. La borsa di studio mi sarà utile per affrontare le spese universitarie e i costi mensili dovuti all’affitto della stanza in un appartamento condiviso e alla vita da fuorisede.”
________________________________________
ERICA MOGLIONI – Figlia di Mario Moglioni
“Mi chiamo Erica Moglioni, ho 24 anni e sono dottoressa magistrale, laureata con lode in Lingue e Letterature Europee ed Extraeuropee. Lavoro con passione come docente di sostegno e continuo a impegnarmi per realizzare il mio sogno: diventare professoressa di lingua inglese. Ringrazio l’azienda Maschio Gaspardo per questo premio, che desidero investire nel Percorso di formazione iniziale degli insegnanti, per crescere ulteriormente sul piano professionale perché il futuro è di chi lo sa coltivare.”
________________________________________
ALESSIO SCANTAMBURLO – Figlio di Massimo Scantamburlo
“Mi chiamo Alessio, ho 25 anni e sono laureato in Ingegneria Navale. Ho scelto questo percorso perché fin da bambino nutro una forte passione per il mare e per le navi, affascinato dalla loro complessità tecnica. Questo interesse mi ha guidato verso un ambito che unisce innovazione, precisione e creatività. Oggi lavoro in Fincantieri, dove mi occupo della progettazione esecutiva dei locali apparato motore delle navi da crociera. Ringrazio Maschio Gaspardo per la borsa di studio, che intendo utilizzare per un viaggio immerso nella natura, occasione per ricaricare le energie in vista delle sfide future.”
________________________________________
SOFIA VENTURINI – Figlia di Gabriele Venturini
“Sono Sofia Venturini, ho 25 anni e ho conseguito la laurea magistrale in Filosofia presso l'Università degli Studi di Pavia il 19 febbraio 2025, con votazione 110/110 e una tesi sul gioco infantile nelle teorie psicoanalitiche. Questo percorso di studi mi ha permesso di sviluppare molteplici competenze, tra cui lo sviluppo del pensiero critico e una particolare sensibilità verso l’essere umano in tutte le sue dimensioni. Attualmente mi sono avvicinata al mondo dell'insegnamento e spero di poter perfezionare ulteriormente la mia formazione, anche grazie alla borsa di studio che riceverò.”

________________________________________
AURORA PRISCO – Figlia di Romina Gava
“Mi chiamo Aurora Prisco, ho 19 anni e sono figlia di Gava Romina, dipendente della sede di Morsano al Tagliamento. Frequento l’Università Ca’ Foscari di Venezia, corso di Lingue Orientali – Curriculum Corea, e sono grata per la borsa di studio che mi è stata concessa. Utilizzerò il contributo per saldare le prossime rate universitarie e, con ciò che rimarrà, acquistare materiale utile per il mio percorso di studi.”
________________________________________

SELINA PREGUZA – Figlia di Dumitru Preguza
“Mi chiamo Selina Preguza, ho 19 anni e mi sono diplomata in Relazioni Internazionali per il Marketing con il voto di 90/100. Sono profondamente grata per questa borsa di studio, che rappresenta per me un sostegno concreto e un importante incoraggiamento. Il mio obiettivo è continuare a studiare con impegno per costruire il mio futuro: proseguire il percorso universitario in Economia e, un giorno, 

Continua a leggere...

Autore
Libero Quotidiano

Potrebbero anche piacerti